x

Advertisement

Bruno Vespa perde le staffe, lite furiosa su un treno con un passeggero: “Ma vai a fare in cu***” – VIDEO

Advertisement

In un incidente piuttosto insolito avvenuto su un treno, Bruno Vespa, noto conduttore televisivo, è stato coinvolto in una accesa disputa con un passeggero. Il fatto è scaturito quando il viaggiatore, un influente personaggio dei social media, si è avvicinato a Vespa chiedendogli di poter scattare una foto insieme. Sebbene il presentatore di “Porta a Porta” abbia inizialmente acconsentito, la situazione è degenerata quando il passeggero ha iniziato a registrare un video, provocando il visibile fastidio di Vespa.

Bruno Vespa esplode: la lite choc su un treno

Il confronto è nato quando il passeggero ha espresso delle critiche dirette verso Vespa, accusandolo di essere “uno dei professionisti della disinformazione”. Il commento ha scatenato la reazione di Vespa, che ha risposto con un secco: “Ma vai a fare in cu*”**. Questo scambio di battute è stato prontamente registrato e il video è stato diffuso su Instagram dal passeggero stesso, suscitando molte reazioni tra il pubblico.

Matteo Gracis, fondatore del giornale L’indipendente, ha rincarato la dose con ulteriori critiche, definendo Vespa come “uno dei più grandi professionisti della disinformazione, del giornalismo che è megafono della voce dei padroni”. Alla provocazione di Gracis, Vespa ha replicato con ironia, invitandolo a lasciare il posto in modo democratico, o a farlo da solo, aggiungendo: “Vada al diavolo”.

Bruno Vespa

Gracis ha sottolineato nel video la sua intenzione di portare avanti una contestazione educata e pacifica, senza ricorrere agli insulti. Ha giustificato il suo intervento come un dovere civico verso figure pubbliche abituate ad essere ossequiate, esprimendo il suo dissenso. Nel video, Gracis ha anche criticato la mancanza di apertura al dialogo di Vespa, evidenziando come persone del suo calibro siano poco inclini ad ascoltare e rispondere alle critiche, essendo abituate a ricevere trattamenti preferenziali.

Bruno Vespa

L’episodio ha sollevato questioni importanti sul rapporto tra figure pubbliche e il pubblico, oltre a stimolare un dibattito sui limiti dell’accettazione delle critiche e sulla reazione appropriata in situazioni di confronto. L’incidente riflette le tensioni crescenti nel discorso pubblico e la sfida di gestire interazioni civili in contesti pubblici, soprattutto quando sono coinvolti personaggi noti e opinioni divergenti.

Questo confronto tra Bruno Vespa e il passeggero ha evidenziato come le figure mediatiche debbano navigare con cautela le acque talvolta turbolente dell’opinione pubblica, specialmente in un’era dove ogni azione può essere immediatamente amplificata e scrutinata attraverso i social media. La situazione ha messo in luce l’importanza del rispetto reciproco e della moderazione, sia nelle parole che nelle azioni, in un panorama sempre più polarizzato.

@san559126

@matteogracis #brunovespa

♬ suono originale – san55

CONDIVIDI ☞