Categorie: Attualità

Brutte notizie per gli italiani: da gennaio altra stangata sulle bollette di luce e gas

Aumento inatteso delle bollette di luce e gas: a partire dal prossimo gennaio, si avrà un forte impatto sulla situazione economica degli italiani. Il Governo sta lavorando per rendere meno gravoso l’aumento delle tariffe che potrebbe arrivare al 50%, per il gas, e al 17% o, addirittura, al 25%, per l’elettricità.

Queste le previsioni di Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia che ha considerato delle proiezioni dei rincari, senza tener conto dell’intervento del Governo, diretto a calmierare i prezzi, in modo tale da rendere meno gravoso l’aumento. Da gennaio, ci potrebbe essere una ”stangata” da non sottovalutare, anche se si cercherà di favorire i redditi medio-bassi.

In sostanza, il prezzo del gas, che ora è di 0,95 euro al metro cubo, a detta dell’esperto, potrebbe arrivare a 1,40 euro nell’arco di tempo che va da gennaio a marzo dell’anno che è alle porte. Sicuramente, si tratta di un aumento da non sottovalutare.

Aumento per gli Italiani: salgono luce e gas nel 2022

Aumento inatteso e difficoltà economiche potrebbero essere le parole chiave del nuovo anno per molte famiglie italiane. Senza contare l’intervento del Governo, si potranno registrare rincari in bolletta per luce e gas già a partire da gennaio. Per Tabarelli: ”I due o tre miliardi che saranno stanziati in manovra per calmierare le bollette sono poca cosa.”.

L’aumento hadestato non poche perplessità anche in Assoutenti, in quanto il prezzo spot dell’elettricità, da noi, ha raggiunto i 289 euro/ megawattora, una cifra molto vicina ai 300 euro/megawattora registrati ad ottobre. L’evidente tensione nel mercato internazionale, a detta dell’esperto Furio Truzzi, costituisce un brutto presagio per le tasche degli italiani. Conviene, dunque, prepararsi per la ”stangata” economica del nuovo anno.

Non a caso, l’aumento che scatterà a partire da gennaio, andrà a sommarsi ai rincari di ottobre, per cui non sarà semplice per i consumatori far fronte a tali spese. Secondo l’Unione Nazionale Consumatori, l’aumento del costo della vita, per la famiglia media, su base annua, sarà di 1043 euro, ossia 363 euro per i trasporti, 493 euro per la casa, l’elettricità e l’acqua. Il Governo, tuttavia, sta già preparando 2,8-2,9 milioni che saranno utilizzati per ”addolcire” gli aumenti, in particolare per le fasce di reddito più basse.

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Spettacolo

Situazione delicata per Mara Venier: la bufera dopo Domenica In

Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…

4 ore fa
  • Spettacolo

“Esci immediatamente”. Grande Fratello, l’annuncio inaspettato di Simona Ventura sull’eliminazione

Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…

5 ore fa
  • Spettacolo

Così vanno le cose”. Il nuovo aggiornamento su Andrea Delogu dal mondo televisivo

Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…

1 giorno fa
  • Attualità

Il punto critico di Elly Schlein: la nuova sfida interna al PD

Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…

1 giorno fa
  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende tutti: il dettaglio che catalizza l’attenzione

Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…

2 giorni fa
  • Attualità

“Accanto a lei, in quel momento”. L’addio a Evan Delogu, chi ha accompagnato una sconvolta Andrea

Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…

3 giorni fa
  • Attualità

“Era appena arrivata in studio…”: attimi di tensione per Iva Zanicchi durante le riprese di Belve

Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…

3 giorni fa
  • Attualità

“La trasmissione si ferma”. La scelta della Rai dopo il lutto che ha colpito Andrea Delogu

Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Si attende la comunicazione ufficiale di Milly Carlucci Ballando con le stelle

Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Tu e Pier Silvio?”: Silvia Toffanin risponde con ironia a This is Me

Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…

5 giorni fa