x

Advertisement

Bufera su Antonella Clerici a ‘È sempre mezzogiorno’: “Cacciatelo subito!”

Advertisement

Il ritorno di Antonella Clerici alla conduzione di “È sempre mezzogiorno” su Rai Uno non è passato inosservato, generando un’ondata di reazioni contrastanti tra i telespettatori. Il programma, che va in onda dal lunedì al venerdì alle 11:55, ha inaugurato la nuova stagione con una serie di giochi innovativi e premi allettanti, tra cui “Scrosta e Vinci”, “Pentola o Dispensa”, e “Il Gioco del Bonsai”, proponendo premi che spaziano da buoni spesa a kit di pentole.

Antonella Clerici sotto attacco nel rientro a ‘È sempre mezzogiorno’, il pubblico chiede provvedimenti

Nonostante il ritorno di giochi popolari e l’introduzione di nuovi format come “Cassetto o scherzetto” e “La ricetta del mezzogiorno”, una particolare polemica ha oscurato la premiere della stagione. Al centro delle discussioni c’è stata la conferma di Alfio Bottaro come ospite fisso del programma. L’anno scorso, Bottaro aveva diviso l’opinione pubblica, e la sua riconferma non è stata accolta positivamente da una parte dell’audience, che ha espresso il proprio disappunto sui social network.

Antonella Clerici

Commenti come “Speravo che non ci fosse più Alfio, persona totalmente inutile” e “Tutto ok tranne Alfio!” hanno popolato Twitter e Facebook, evidenziando una certa resistenza alla sua presenza nel cast del programma. Alcuni utenti hanno persino ironizzato sulla sua permanenza nel programma, suggerendo che Bottaro avrebbe trovato un “lavoro fisso senza sforzo”.

Nonostante le critiche, Antonella Clerici è intervenuta a difesa di Alfio, descrivendolo come un “portatore sano di allegria” e sottolineando la sua natura generosa e il suo costante sorriso, che rappresentano un valore aggiunto per il clima del programma. Clerici ha enfatizzato l’importanza del contributo di Bottaro, facendo notare come la sua presenza sia diventata un elemento fondamentale per lo spirito dello show.

Antonella Clerici

La situazione ha messo in luce non solo le dinamiche interne al programma ma anche il difficile equilibrio che i programmi televisivi devono mantenere per soddisfare le aspettative di un pubblico eterogeneo. Mentre alcuni telespettatori apprezzano la continuità e la familiarità dei volti ricorrenti, altri sembrano cercare rinnovamento e freschezza nei contenuti proposti.

Questa edizione di “È sempre mezzogiorno” promette di essere ricca di sorprese e, nonostante le polemiche, continua a essere un appuntamento fisso per molti italiani, che seguono con interesse le ricette e i consigli culinari di Clerici e del suo team. Resta da vedere se la presenza di Alfio Bottaro continuerà a essere un punto di frizione o se il pubblico si abituerà alla sua figura nel corso della stagione.

CONDIVIDI ☞