Curiosità

Caffè e cappuccino al bar, aumentano i prezzi nel 2025. Le città dove costerà di più

La colazione al bar, un rituale irrinunciabile per milioni di italiani, è sempre più un lusso. Nel 2025, il prezzo del caffè espresso potrebbe sfiorare i 2 euro in molte città, segnando un aumento che sta facendo discutere consumatori e associazioni di categoria. Ma cosa si nasconde dietro questi rincari che stanno mettendo a dura prova le abitudini quotidiane?

Perché il caffè costa di più?

Le cause principali sono da ricercare in fattori climatici e geopolitici. Brasile, Vietnam e Colombia, i principali produttori di caffè, hanno registrato raccolti in forte calo a causa di siccità e piogge anomale. Questo ha fatto schizzare il costo del caffè tostato, che oggi supera i 12,66 euro al chilo, rispetto agli 8,86 euro di soli tre anni fa (+42,8%).

Anche il trasporto e la distribuzione incidono: il rincaro del carburante e le nuove normative europee, come il regolamento sulla deforestazione, impongono certificazioni ambientali più rigide, aumentando i costi di produzione e distribuzione.

Le città più care e quelle più economiche

La situazione varia da città a città. Trieste si distingue come una delle più costose, con il prezzo del caffè confezionato a ben 14,34 euro al chilo, mentre Catanzaro si conferma la più economica, sia per il caffè confezionato (10,36 euro al chilo) sia per l’espresso al banco, che si ferma a 1 euro.

Ma è a Bolzano che il caffè al bar registra i rincari più alti, con un costo medio di 1,38 euro a tazzina, seguita da Trento (1,35 euro). Gli aumenti non si fermano al caffè: anche il cappuccino, simbolo della colazione italiana, subisce rialzi importanti, sfiorando i 2,50 euro in alcune città del nord.

Non solo caffè: i rincari colpiscono altri prodotti

Non è solo il caffè a subire gli effetti degli aumenti. Il burro ha visto un incremento del 48,8%, con un costo medio di 13,35 euro al chilo. Torino guida questa triste classifica, mentre Firenze è la più economica.

Anche il cioccolato non è immune: una tavoletta da 100 grammi è passata da 1,26 euro nel 2021 a 1,60 euro nel 2024, con Palermo come città più cara.

La colazione diventa un lusso?

Se i rincari continueranno, l’abitudine di gustare un caffè al bar potrebbe diventare un lusso per molti. La sfida per il 2025 sarà mantenere viva questa tradizione, magari optando per alternative come il caffè fatto in casa.

In ogni caso, è certo che il rito della colazione italiana non sarà più lo stesso.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

23 ore fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

24 ore fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

3 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

3 giorni fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

4 giorni fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

4 giorni fa
  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

5 giorni fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

5 giorni fa