Curiosità

Caffè e cappuccino al bar, aumentano i prezzi nel 2025. Le città dove costerà di più

La colazione al bar, un rituale irrinunciabile per milioni di italiani, è sempre più un lusso. Nel 2025, il prezzo del caffè espresso potrebbe sfiorare i 2 euro in molte città, segnando un aumento che sta facendo discutere consumatori e associazioni di categoria. Ma cosa si nasconde dietro questi rincari che stanno mettendo a dura prova le abitudini quotidiane?

Perché il caffè costa di più?

Le cause principali sono da ricercare in fattori climatici e geopolitici. Brasile, Vietnam e Colombia, i principali produttori di caffè, hanno registrato raccolti in forte calo a causa di siccità e piogge anomale. Questo ha fatto schizzare il costo del caffè tostato, che oggi supera i 12,66 euro al chilo, rispetto agli 8,86 euro di soli tre anni fa (+42,8%).

Anche il trasporto e la distribuzione incidono: il rincaro del carburante e le nuove normative europee, come il regolamento sulla deforestazione, impongono certificazioni ambientali più rigide, aumentando i costi di produzione e distribuzione.

Le città più care e quelle più economiche

La situazione varia da città a città. Trieste si distingue come una delle più costose, con il prezzo del caffè confezionato a ben 14,34 euro al chilo, mentre Catanzaro si conferma la più economica, sia per il caffè confezionato (10,36 euro al chilo) sia per l’espresso al banco, che si ferma a 1 euro.

Ma è a Bolzano che il caffè al bar registra i rincari più alti, con un costo medio di 1,38 euro a tazzina, seguita da Trento (1,35 euro). Gli aumenti non si fermano al caffè: anche il cappuccino, simbolo della colazione italiana, subisce rialzi importanti, sfiorando i 2,50 euro in alcune città del nord.

Non solo caffè: i rincari colpiscono altri prodotti

Non è solo il caffè a subire gli effetti degli aumenti. Il burro ha visto un incremento del 48,8%, con un costo medio di 13,35 euro al chilo. Torino guida questa triste classifica, mentre Firenze è la più economica.

Anche il cioccolato non è immune: una tavoletta da 100 grammi è passata da 1,26 euro nel 2021 a 1,60 euro nel 2024, con Palermo come città più cara.

La colazione diventa un lusso?

Se i rincari continueranno, l’abitudine di gustare un caffè al bar potrebbe diventare un lusso per molti. La sfida per il 2025 sarà mantenere viva questa tradizione, magari optando per alternative come il caffè fatto in casa.

In ogni caso, è certo che il rito della colazione italiana non sarà più lo stesso.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

15 ore fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

16 ore fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

18 ore fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Verissimo, bufera dopo l’intervista a Manuel Bortuzzo: Lulù Selassié pretende il diritto di replica

Dopo la durissima intervista andata in onda domenica 27 aprile 2025 a Verissimo, in cui…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Lorenzo Spolverato, nuova opportunità in arrivo: Mediaset punta su di lui

Lorenzo Spolverato non si ferma. Dopo la conclusione del Grande Fratello, il modello milanese continua…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Libera di licenziarmi”. Cristiano Malgioglio sorprende tutti ad Amici 24: gelo con Maria De Filippi

Malgioglio si rifiuta di votare: “Mi dispiace troppo” La sesta puntata del serale di Amici…

3 giorni fa