Nei prossimi giorni, l’Italia sarà interessata da un’importante ondata di caldo africano, che porterà le temperature fino a punte di 35°C. Tuttavia, la situazione meteorologica sarà caratterizzata da una netta divisione tra il Nord e il Sud del Paese, con condizioni molto diverse a seconda delle regioni.
In particolare, mentre alcune zone d’Italia continueranno a sperimentare un clima instabile, causato da una circolazione ciclonica proveniente dal Regno Unito, il Sud sarà colpito da venti caldi provenienti dal Nord Africa. Questi venti porteranno un aumento sensibile delle temperature, rendendo alcune aree più calde rispetto alla media stagionale.
Dove e quando arriverà il caldo? Già a partire da martedì 24 settembre, le temperature inizieranno a salire in alcune regioni del Sud, con la Sicilia che registrerà punte di 31°C. Tuttavia, il picco dell’ondata di calore è previsto a partire da mercoledì 26 settembre, quando le temperature raggiungeranno i 34/35°C in Sicilia e si stabilizzeranno sopra i 30°C in molte altre zone del Sud Italia.
Anche le regioni del Centro Italia vedranno un aumento delle temperature, sebbene meno significativo rispetto al Sud. Entro venerdì 27 settembre, città come Firenze, Roma, Ancona, Terni e Pescara registreranno valori intorno ai 26/27°C. Al contrario, nel Nord Italia, le temperature rimarranno più basse fino a giovedì 26 settembre a causa delle correnti instabili provenienti dall’oceano, che porteranno piogge e instabilità. Da venerdì 27, anche al Nord le temperature cominceranno a risalire, ma sarà un fenomeno di breve durata.
Quanto durerà questa ondata di caldo? Secondo le previsioni, l’aumento delle temperature durerà fino al prossimo weekend. A partire da sabato 28 e domenica 29 settembre, un fronte d’aria fredda attraverserà l’intero Paese, portando un generale calo delle temperature. Questo raffreddamento sarà più evidente sulle regioni del Nord e del Centro, ma anche il Sud vedrà una diminuzione dei valori termici, che torneranno più in linea con la media stagionale.
In sintesi, l’Italia si prepara a vivere un periodo di temperature elevate, soprattutto al Sud, ma sarà una fase di caldo intenso relativamente breve. Il ritorno a condizioni più fresche è atteso già a partire dal fine settimana, grazie all’arrivo di un fronte freddo che attraverserà il Paese da Nord a Sud.
Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…
La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…
Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…