Attualità

Nuovo Dcpm Natale 2020: Calendario dei divieti dal 24 Dicembre al 6 Gennaio

È stata la vigilia più attesa, quella di ieri, dopo le numerose indiscrezioni riguardanti il nuovo calendario dei divieti che riguarderanno gli italiani.

Dalle prime ore del pomeriggio era stata confermata la notizia che il Governo, soprattutto nella sua ala più rigorista, avrebbe confermato il lockdown.

Il Premier Giuseppe Conte preoccupato aveva annunciato: “Sicuramente faremo qualche intervento aggiuntivo”, lasciando aperta la possibilità di scongiurare una zona completamente rossa per tutto il periodo natalizio.

Il calendario dei divieti infatti sembrava volgere verso la direzione più penalizzante, come richiesto dai Ministri Speranza e Boccia.

[lwptoc]

Quindi, dopo l’ultima riunione con i Presidenti delle Regioni, si è arrivati ad una mediazione.

Che ha rimodulato il calendario dei divieti su due zone: una zona rossa nei giorni festivi e nelle vigilie, ed una zona arancione per il restante periodo.

Il calendario dei divieti prevede quindi una zona rossa, per tutta l’Italia, nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e per l’1, 2, 3, 5 e 6 gennaio.

In quelle date, cioè nelle date definite rosse, anche per uscire di casa sarà necessaria l’autocertificazione.

Mentre nei giorni 28, 29, 30 dicembre, e 4 gennaio è stata decretata la zona arancione, e l’autocertificazione serve per poter uscire dal proprio Comune di residenza.

Analizzando bene il calendario dei divieti scopriamo che nei giorni di zona rossa è comunque possibile spostarsi, solo all’interno della propria Regione, per un massimo di due persone esclusi minori di anni 14 o persone con disabilità, per incontrare parenti o amici.

Sempre negli orari consentiti: ovvero dalle 5 alle 22 e una sola volta al giorno.

Quindi si può andare a pranzo dai nonni, ma non a cena dai cugini.

Mentre nei giorni di zona arancione ci si può spostare nel raggio di 30 km o per coloro che abitano in Comuni sotto i 5000 abitanti.

Vediamo nel dettaglio il calendario dei divieti

Dal 24 al 27 dicembre

l’Italia entra in zona rossa.
Ciò significa che gli spostamenti saranno vietati anche all’interno del proprio Comune di residenza. Si potrà uscire solo per comprovate esigenze motivate dall’autocertificazione.

Per partecipare al Veglione di Natale in Chiesa saranno organizzate celebrazioni con orario anticipato per permettere ai fedeli di partecipare alle cerimonie entro l’orario del coprifuoco.

Chiusi negozi, bar e ristoranti. Possibile l’asporto o la consegna a domicilio.

Rimangono aperti tabaccai, edicole, farmacie e supermercati.

Resta possibile per un massimo di due persone, sempre esclusi i ragazzi entro i 14 anni e disabili conviventi, far visita ad un’altra famiglia.

Dal 28 al 30 dicembre

scatta la zona arancione. È possibile spostarsi all’interno del proprio Comune e tra Comuni con un numero di abitanti inferiore a 5000.

Riaprono i negozi mentre rimangono sempre chiusi i locali, sempre con la possibilità dell’asporto o della consegna a domicilio.

Aperti sempre, come nei giorni di zona rossa, edicole, farmacie, supermercati e tabaccherie.

Dal 31 dicembre al 3 gennaio

di nuovo zona rossa.

Il 4 gennaio

sarà concessa una giornata di zona arancione.

Dal 5 al 6 gennaio

compresi ancora zona rossa.

Potrebbe inoltre interessarvi leggere:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

“Sei messo male!”: Fiorello racconta la caduta in bici con la solita ironia

Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…

14 ore fa
  • Spettacolo

Si intrufola nella Casa: attimi di paura al Grande Fratello

Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…

17 ore fa
  • Spettacolo

“Devo proprio dirlo…”. Jannik Sinner si apre e l’attenzione cade su un volto tra il pubblico

Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Barbara D’Urso in bilico: tensione a Ballando con le stelle

Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…

2 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein ospite da Fazio: bufera in rete e critiche a raffica

Una domenica sera accesa: l’annuncio che ha infiammato il pubblico Molti attendono con ansia la…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Milly, tutto storto: scivolone post puntata per la regina di Ballando

Una serata di spettacolo e tensione Sabato 25 ottobre su Rai 1 è andato in…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Simona Ventura rompe il silenzio: Donatella lascia temporaneamente il Grande Fratello

Un’uscita inaspettata nella Casa più osservata d’Italia Al Grande Fratello, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Non ci credevo”. Trionfa a Tale e Quale Show: Carlo Conti dà l’annuncio, pubblico in visibilio

Una serata di spettacolo puro tra musica, trasformazioni e tante risate Venerdì 24 ottobre 2025,…

4 giorni fa
  • Attualità

“Ci consideri degli ignoranti?”: bufera su Paolo Del Debbio

Una frase di troppo, e il web esplode Basta un attimo in televisione per far…

5 giorni fa
  • Attualità

“Un momento molto delicato”. Lorella Cuccarini si commuove a This Is Me: il suo dolore condiviso. Silvia Toffanin visibilmente toccata

Una serata speciale per celebrare una carriera straordinaria Nella puntata di mercoledì 22 ottobre di…

6 giorni fa