Attualità

Nuovo Dcpm Natale 2020: Calendario dei divieti dal 24 Dicembre al 6 Gennaio

È stata la vigilia più attesa, quella di ieri, dopo le numerose indiscrezioni riguardanti il nuovo calendario dei divieti che riguarderanno gli italiani.

Dalle prime ore del pomeriggio era stata confermata la notizia che il Governo, soprattutto nella sua ala più rigorista, avrebbe confermato il lockdown.

Il Premier Giuseppe Conte preoccupato aveva annunciato: “Sicuramente faremo qualche intervento aggiuntivo”, lasciando aperta la possibilità di scongiurare una zona completamente rossa per tutto il periodo natalizio.

Il calendario dei divieti infatti sembrava volgere verso la direzione più penalizzante, come richiesto dai Ministri Speranza e Boccia.

[lwptoc]

Quindi, dopo l’ultima riunione con i Presidenti delle Regioni, si è arrivati ad una mediazione.

Che ha rimodulato il calendario dei divieti su due zone: una zona rossa nei giorni festivi e nelle vigilie, ed una zona arancione per il restante periodo.

Il calendario dei divieti prevede quindi una zona rossa, per tutta l’Italia, nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e per l’1, 2, 3, 5 e 6 gennaio.

In quelle date, cioè nelle date definite rosse, anche per uscire di casa sarà necessaria l’autocertificazione.

Mentre nei giorni 28, 29, 30 dicembre, e 4 gennaio è stata decretata la zona arancione, e l’autocertificazione serve per poter uscire dal proprio Comune di residenza.

Analizzando bene il calendario dei divieti scopriamo che nei giorni di zona rossa è comunque possibile spostarsi, solo all’interno della propria Regione, per un massimo di due persone esclusi minori di anni 14 o persone con disabilità, per incontrare parenti o amici.

Sempre negli orari consentiti: ovvero dalle 5 alle 22 e una sola volta al giorno.

Quindi si può andare a pranzo dai nonni, ma non a cena dai cugini.

Mentre nei giorni di zona arancione ci si può spostare nel raggio di 30 km o per coloro che abitano in Comuni sotto i 5000 abitanti.

Vediamo nel dettaglio il calendario dei divieti

Dal 24 al 27 dicembre

l’Italia entra in zona rossa.
Ciò significa che gli spostamenti saranno vietati anche all’interno del proprio Comune di residenza. Si potrà uscire solo per comprovate esigenze motivate dall’autocertificazione.

Per partecipare al Veglione di Natale in Chiesa saranno organizzate celebrazioni con orario anticipato per permettere ai fedeli di partecipare alle cerimonie entro l’orario del coprifuoco.

Chiusi negozi, bar e ristoranti. Possibile l’asporto o la consegna a domicilio.

Rimangono aperti tabaccai, edicole, farmacie e supermercati.

Resta possibile per un massimo di due persone, sempre esclusi i ragazzi entro i 14 anni e disabili conviventi, far visita ad un’altra famiglia.

Dal 28 al 30 dicembre

scatta la zona arancione. È possibile spostarsi all’interno del proprio Comune e tra Comuni con un numero di abitanti inferiore a 5000.

Riaprono i negozi mentre rimangono sempre chiusi i locali, sempre con la possibilità dell’asporto o della consegna a domicilio.

Aperti sempre, come nei giorni di zona rossa, edicole, farmacie, supermercati e tabaccherie.

Dal 31 dicembre al 3 gennaio

di nuovo zona rossa.

Il 4 gennaio

sarà concessa una giornata di zona arancione.

Dal 5 al 6 gennaio

compresi ancora zona rossa.

Potrebbe inoltre interessarvi leggere:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

10 ore fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

12 ore fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

1 giorno fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

2 giorni fa
  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

2 giorni fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

3 giorni fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

5 giorni fa