A Domenica In si respira già aria di Festival di Sanremo, ma la scelta degli ospiti di Mara Venier ha scatenato una bufera sui social.
Nella puntata del 2 febbraio 2025, tra un collegamento con il conduttore Carlo Conti e qualche anticipazione sulla kermesse musicale, la conduttrice ha accolto in studio alcuni volti storici della canzone italiana. Tra questi, Bobby Solo, i Ricchi e Poveri e altri artisti che hanno fatto la storia del Festival.
Se da un lato molti telespettatori hanno apprezzato il momento nostalgia, dall’altro non sono mancate le critiche, con un’ondata di commenti al vetriolo su X. Il motivo? La sensazione che Domenica In continui a riproporre sempre gli stessi nomi, senza dare spazio a volti nuovi.
La polemica è scoppiata quasi subito, con il pubblico che ha ironizzato sull’età degli ospiti in studio. “Ma basta, questa è Domenica Inps!”, ha scritto un utente su X, riferendosi all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, con un chiaro riferimento all’età avanzata dei cantanti invitati.
Altri commenti sono stati ancora più diretti:
•“Che compagnia di giro della mia età… ma altri non vanno?”
•“Mi dispiace dirlo, ma i cantanti ormai anziani che non si arrendono mi fanno tenerezza, per non dire pena”.
•“Ma quando andremo avanti nel modernizzare il Paese se in televisione ci propongono sempre le stesse cariatidi?”
Nel mirino anche il continuo ripetersi degli ospiti nei talk su Sanremo: “Possibile che per parlare del Festival si invitino sempre gli stessi dieci nomi? Sono 70 anni di Festival, ci sarà qualcuno di nuovo da intervistare?”
Tra gli ospiti della puntata c’erano anche i Ricchi e Poveri, ormai ridotti alla storica voce di Angela Brambati. Ma la presenza di Marina Occhiena, tornata nel gruppo per un breve periodo e poi nuovamente uscita di scena, ha acceso ulteriori polemiche. “Perché battere le mani alla Occhiena recuperata e poi rimessa nel dimenticatoio?”, ha scritto un telespettatore, criticando le dinamiche che da anni accompagnano la band.
Non è la prima volta che Domenica In riceve critiche per la scelta degli ospiti. Già in passato il programma è stato accusato di essere poco innovativo e troppo legato a un pubblico nostalgico. Tuttavia, Mara Venier ha sempre difeso il format, sottolineando che il suo intento è quello di offrire uno spettacolo che unisca generazioni diverse.
Resta da vedere se la Zia Mara deciderà di rispondere alle critiche o se continuerà per la sua strada, forte degli ottimi ascolti che Domenica In continua a registrare ogni settimana.
Un inizio inaspettato su Rai 1 La mattina del 5 novembre ha riservato una sorpresa…
Dietro le quinte di Ballando con le Stelle esplode il malumore L’atmosfera si fa tesa…
Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…
Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…
Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…
Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…
Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…
Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…
Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…
Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…