A Domenica In si respira già aria di Festival di Sanremo, ma la scelta degli ospiti di Mara Venier ha scatenato una bufera sui social.
Nella puntata del 2 febbraio 2025, tra un collegamento con il conduttore Carlo Conti e qualche anticipazione sulla kermesse musicale, la conduttrice ha accolto in studio alcuni volti storici della canzone italiana. Tra questi, Bobby Solo, i Ricchi e Poveri e altri artisti che hanno fatto la storia del Festival.
Se da un lato molti telespettatori hanno apprezzato il momento nostalgia, dall’altro non sono mancate le critiche, con un’ondata di commenti al vetriolo su X. Il motivo? La sensazione che Domenica In continui a riproporre sempre gli stessi nomi, senza dare spazio a volti nuovi.
La polemica è scoppiata quasi subito, con il pubblico che ha ironizzato sull’età degli ospiti in studio. “Ma basta, questa è Domenica Inps!”, ha scritto un utente su X, riferendosi all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, con un chiaro riferimento all’età avanzata dei cantanti invitati.
Altri commenti sono stati ancora più diretti:
•“Che compagnia di giro della mia età… ma altri non vanno?”
•“Mi dispiace dirlo, ma i cantanti ormai anziani che non si arrendono mi fanno tenerezza, per non dire pena”.
•“Ma quando andremo avanti nel modernizzare il Paese se in televisione ci propongono sempre le stesse cariatidi?”
Nel mirino anche il continuo ripetersi degli ospiti nei talk su Sanremo: “Possibile che per parlare del Festival si invitino sempre gli stessi dieci nomi? Sono 70 anni di Festival, ci sarà qualcuno di nuovo da intervistare?”
Tra gli ospiti della puntata c’erano anche i Ricchi e Poveri, ormai ridotti alla storica voce di Angela Brambati. Ma la presenza di Marina Occhiena, tornata nel gruppo per un breve periodo e poi nuovamente uscita di scena, ha acceso ulteriori polemiche. “Perché battere le mani alla Occhiena recuperata e poi rimessa nel dimenticatoio?”, ha scritto un telespettatore, criticando le dinamiche che da anni accompagnano la band.
Non è la prima volta che Domenica In riceve critiche per la scelta degli ospiti. Già in passato il programma è stato accusato di essere poco innovativo e troppo legato a un pubblico nostalgico. Tuttavia, Mara Venier ha sempre difeso il format, sottolineando che il suo intento è quello di offrire uno spettacolo che unisca generazioni diverse.
Resta da vedere se la Zia Mara deciderà di rispondere alle critiche o se continuerà per la sua strada, forte degli ottimi ascolti che Domenica In continua a registrare ogni settimana.
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…