Nell’ultima puntata di Reazione a Catena del 20 agosto su Rai 1, il conduttore Pino Insegno ha nuovamente attirato l’attenzione con un episodio imbarazzante. Durante il gioco, una squadra chiamata gli Essenziali, che sfidava Le Sorelle di Angelo, stava cercando di indovinare il titolo di una canzone nel segmento della Catena Musicale. Partendo dalla parola “Astronauta” e concludendo con “Zoom”, il caos si è scatenato quando la musica dei Coldplay è stata riconosciuta, ma non il titolo specifico.
Fabrizio, uno dei concorrenti, ha suggerito “Adventure of a lifetime”, ma Insegno ha iniziato a fare confusione, mettendo in dubbio l’esistenza del brano, nonostante sia effettivamente un titolo reale dei Coldplay rilasciato nel novembre del 2015. Questa gaffe ha provocato una serie di errori nel tentativo di Insegno di pronunciare correttamente il titolo in inglese, creando momenti di ilarità involontaria in studio. Il conduttore, non riuscendo a trattenere il riso, ha persino chiesto di essere doppiato dallo stesso Fabrizio, chiedendo poi conferma alla regia se il titolo fosse corretto.
Purtroppo per gli Essenziali, la serata non è terminata bene. Sebbene partiti con un montepremi di 119.000 euro, hanno visto dimezzarsi la cifra nella Catena Vincente, per poi perdere completamente alla fine con le parole “Regolare” e “Numero”, dove la parola vincente era “Periodico” invece di “Perfetto”.
Questa gaffe di Insegno ha scatenato varie reazioni sui social, con molti utenti che esprimevano frustrazione per il modo in cui il conduttore gestisce il programma. Un utente su X ha criticato il modo in cui Insegno tende a rendere gli ospiti a disagio, mentre altri hanno espresso la speranza di vedere un nuovo conduttore nel prossimo anno, descrivendo Insegno come poco gradevole alla visione.
Pino Insegno, nato a Roma nel 1959, è una figura poliedrica nel panorama dello spettacolo italiano, noto per il suo lavoro come attore, doppiatore e conduttore. Ha iniziato la sua carriera con l’Allegra Brigata nel 1981 e ha raggiunto la fama con la Premiata Ditta. Oltre a una vasta esperienza in televisione e cinema, Insegno è anche un rinomato doppiatore, prestando la sua voce a celebri attori internazionali in film iconici.
Nonostante la sua lunga e variegata carriera, gli incidenti come quello in “Reazione a Catena” tendono a offuscare momentaneamente la sua professionalità, attirando critiche per il modo in cui gestisce le dinamiche in diretta. Questi momenti, pur essendo fonte di intrattenimento involontario, sollevano questioni sul suo approccio alla conduzione di giochi televisivi, dove la pressione è alta e ogni parola conta.
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…