Psicologia

Carenze affettive: il modo in cui nutriamo il nostro corpo le rivela

Le attenzioni negate, le carenze affettive, l’assenza di gratificazione, vengono raccontate dal modo in cui nutriamo il nostro corpo.

Non tutti sanno che nella pancia si trova un secondo cervello. Per molto tempo abbiamo considerato l’intestino un organo periferico. La nutrizione e il mangiare, invece, rivestono un’importanza fondamentale per le funzioni che l’intestino svolge.

La nostra pancia è dotata anch’essa di un cervello. Sebbene rischi di apparire quanto meno strano, la sua capacità di sentire ed esprimere emozioni e facoltà intellettuali è addirittura superiore al cuore.

All’interno dell’apparato gastroenterico si sedimentano emozioni. E’ qui che si elaborano sensazioni di pericolo, ansia. Allo stesso modo si producono anticorpi. Infatti è questo la sede del nostro sistema immunitario.

Carenze affettive: lo studio che le relaziona al nostro corpo

Michael D. Gershon della Columbia University ha scritto su questo un vero e proprio best seller, ” Il secondo cervello”.

In esso l’autore spiega accuratamente che, pur possedendo solo un decimo dei neuroni, il nostro intestino ha una capacità propria di lavorare. Questo soprattutto per quello che riguarda la sensazione di gioia o, viceversa, dolore.

A spiegazione l’autore cita l’esempio che le cellule dell’intestino producono e regolano la serotonina, il neurotrasmettitore del benessere.

Analizzando attentamente questa funzione Gershon spiega che la serotonina è presente e regola diverse funzioni biologiche. Il ciclo sonno – veglia, umore, desiderio sessuale.

La serotonina interviene quindi su diversi aspetti del comportamento umano.

Non è un caso che soggetti con problemi a livello di umore prediligano alimenti dolci e cioccolato. Alimenti ricchi cioè di zuccheri semplici che agiscono sulla produzione di serotonina.

La relazione cervello – pancia si manifesta anche con reazioni immediate per quello che attiene gli impulsi e la trasmissione di informazioni.

Le persone recepiscono situazione negative, paure, ansie immediatamente dalla zona intestinale. Queste si traducono in diarrea, vomito, sensazione di malessere diffuso alla zona intestinale.

Il dialogo tra i due cervelli del nostro organismo secondo ricerche recenti ha una relazione importante con la componente emotiva che si sviluppa nei primi mesi di vita.

In questa fase la madre fornisce al figlio il cibo tramite l’allattamento.

Durante questo si sviluppa per il neonato una relazione stretta tra cibo, piacere, senso di protezione e benessere.

Il dialogo tra i due cervelli è quindi costante e continuo. Una attenzione maggiore all’alimentazione e alle modalità con le quali mangiamo, deve assumere molta più importanza di quanto oggi non sia, per i tempi sempre serrati, la fretta continua.

Non è solo un aspetto biologico il mangiare, ma anche una ” terapia” del benessere.

Porre quindi attenzione a questa funzione aiuta anche a risolvere e mediare situazioni ed emozioni negative. A proposito di carenze affettive. Ecco 7 comportamenti che rivelano le persone che non sono state amate da piccole.

This post was last modified on 17 Giugno 2019 17:23

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

13 ore fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

15 ore fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

17 ore fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

19 ore fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

1 giorno fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa
  • Attualità

Strade bloccate e caos improvviso: “Cadono soldi veri dal cielo”, incredulità tra i passanti

Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ho dato tutto”. Il congedo di Stefano De Martino ad Affari Tuoi

Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stop alla trasmissione”. Il conduttore scoppia in lacrime dopo la scelta Rai

Due scene diverse, un solo palcoscenico A pochi passi di distanza, si consumavano due realtà…

2 giorni fa
  • Attualità

“Chi è davvero il terzo uomo?” Liliana Resinovich, l’ultima dichiarazione di Claudio Sterpin riapre il caso

Un nuovo elemento scuote il mistero che avvolge la morte di Liliana Resinovich, la donna…

3 giorni fa