Spettacolo

Carnevale d’oro: chiacchiere a un prezzo assurdo, la follia che divide il web

Il Carnevale è sinonimo di feste, colori e soprattutto dolci tradizionali. Tra questi, le chiacchiere – conosciute anche come frappe, bugie o cenci a seconda della regione – rappresentano un’irrinunciabile tentazione per grandi e piccini. Croccanti, leggere e spolverate di zucchero a velo, sono un classico della pasticceria italiana durante questo periodo. Tuttavia, quest’anno a far discutere non è solo il loro sapore, ma il loro prezzo.

Il celebre pasticcere Iginio Massari, nome di riferimento nel mondo della pasticceria italiana, ha lanciato le sue chiacchiere a 100 euro al chilo, scatenando una valanga di reazioni e polemiche. C’è chi lo accusa di esagerazione e chi invece difende la qualità della sua produzione artigianale. Ma davvero un dolce così semplice può valere una cifra del genere?

Chiacchiere di Carnevale: quanto dovrebbero costare?

Secondo un’indagine condotta da Altroconsumo, il prezzo medio delle chiacchiere nelle pasticcerie e nei supermercati italiani oscilla tra i 16 e i 20 euro al chilo, con alcune variazioni in base alla città e al tipo di punto vendita. Tuttavia, negli ultimi anni si è assistito a un aumento significativo dei costi, con alcune panetterie e pasticcerie che raggiungono i 60 euro al chilo.

I dati raccolti da CiboToday confermano che il prezzo medio di queste specialità si aggira intorno ai 28,8 euro al chilo, mentre altri dolci di Carnevale, come castagnole e tortelli, arrivano a 30 euro al chilo. Dunque, come si giustificano i 100 euro al chilo richiesti da Massari?

Il segreto delle chiacchiere di lusso di Iginio Massari

Chi conosce la pasticceria di Iginio Massari sa bene che il suo nome è sinonimo di eccellenza e artigianalità. Il maestro bresciano ha sempre puntato sulla qualità delle materie prime e su tecniche di lavorazione sofisticate per offrire ai suoi clienti un’esperienza unica.

Secondo Lavinia Martini di CiboToday, la preparazione di chiacchiere artigianali richiede una cura particolare:

Per fare delle frappe fatte bene, ci raccontano artigiani sparsi tra Roma e Milano, l’olio deve essere cambiato spesso, in modo da far rimanere il prodotto pulito, leggero e piacevole. Quelle artigianali richiedono una lunga lavorazione, un processo non particolarmente standardizzato, una stesura puntuale, il taglio poi di tutti i pezzi e la frittura”.

Quindi, il costo elevato dipenderebbe dalla scelta degli ingredienti, dal metodo di produzione e dalla lavorazione manuale, che richiede più tempo rispetto alla produzione industriale.

Prezzi stellari, ma ne vale davvero la pena?

I pareri sulla questione sono contrastanti. C’è chi ritiene assurdo spendere 100 euro al chilo per un dolce che, in fondo, è composto da pochi ingredienti semplici come farina, burro, uova e zucchero. Dall’altro lato, c’è chi considera le chiacchiere di Massari un prodotto esclusivo, destinato a chi è disposto a pagare il prezzo dell’alta pasticceria.

Un paragone interessante si può fare con altri prodotti gourmet: nessuno si scandalizza se un panettone artigianale può costare fino a 50-60 euro al chilo, o se una bottiglia di vino pregiato raggiunge cifre ben più alte. La differenza sta nella percezione del consumatore: le chiacchiere sono viste come un dolce “popolare”, accessibile a tutti, quindi il prezzo richiesto da Massari sembra quasi un paradosso.

Le chiacchiere devono restare un dolce alla portata di tutti?

L’aumento dei prezzi dei dolci di Carnevale è ormai un fenomeno evidente, ma l’idea che un dolce così tradizionale diventi un lusso per pochi lascia perplessi molti consumatori. Certamente, la qualità ha il suo prezzo, ma la domanda resta aperta: è giusto pagare 100 euro per un chilo di chiacchiere, oppure siamo di fronte a un’esagerazione dettata dal marketing e dal nome di un grande pasticcere?

Intanto, le pasticcerie e i supermercati continuano a vendere chiacchiere a prezzi ben più accessibili, permettendo a tutti di godersi il sapore autentico del Carnevale senza spendere una fortuna. E voi, sareste disposti a pagare una cifra così alta per un dolce così semplice?

This post was last modified on 27 Febbraio 2025 17:05

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

7 ore fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

8 ore fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

1 giorno fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

3 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

3 giorni fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

4 giorni fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

4 giorni fa