Categorie: Attualità

Caro bollette, speculazioni: l’Antitrust multa sei compagnie che hanno costretto gli utenti ad accettare modifiche del contratto

L’Antitrust ha multato sei compagnie nell’ambito dell’indagine sul caro bollette da cui è emerso che i distributori di gas ed energia hanno costretto i consumatori ad accettare modifiche contrattuali peggiorative, con aumenti di prezzo per aggirare il decreto Aiuti bis. In totale il Garante ha inflitto più di 15 milioni di multa motivando così la sanzione: “per pratiche commerciali aggressive” e tra le aziende coinvolte nel provvedimento per i rincari non giustificati figurano: Enel Energia, Eni Plenitude, Edison Energia, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia.

La multa dell’Antitrust contro le sei compagnie responsabili delle speculazioni del caro bollette è dovuta al fatto che queste hanno trovato il modo di aggirare il decreto Aiuti-bis del Governo, finalizzato a calmierare i prezzi dell’energia elettrica e del gas dichiarando che “ogni eventuale clausola contrattuale che consente all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo”.

Caro bollette, l’Antitrust multa sei compagnie

Tra le multe più pesanti quelle inflitte dall’Antitrust alla compagnia Enel Energia costretta a pagare 10 milioni di euro; Eni Plenitude ha ricevuto una multa di 5 milioni, la ha annunciato la possibilità di “impugnare il provvedimento”; meno onerose le sanzioni di: Acea 560mila, Dolomiti 50mila, Ibedrola 25mila, Edison 5mila.

Il Garante ha pattuito multe differenziate, nell’ambito del caro bollette,  in base alla stessa tipologia di pratica scorretta, di fatto Enel ed Eni avrebbero modificato i prezzi di fornitura di energia nei confronti di 4 milioni di utenti tirando in ballo clausole che consentono una modifica discrezionale del contratto una volta scaduti i prezzi dell’offerta per il cliente. Ma una simile modifica si è verificata in un momento di criticità per il mercato in presenza del decreto Aiuti mentre la scadenza dell’offerta era lontana causando aumenti significativi di luce e/o gas, non comunicando ai consumatori i cambiamenti.

Leggi anche: Luigi Di Maio: ecco cosa fa oggi e dove sarà impegnato a breve

Per quanto riguarda le sanzioni rivolte dall’Antitrust ad Acea e Dolomiti si tratta dell’invio di una comunicazione anticipata sulla modifica unilaterale dei prezzi, prima dell’entrata in vigore del divieto dopo 10 giorni, invece dei 90 previsti dalla legge. Edison è stata multata dall’Antitrust per aver applicato un aumento dei prezzi di fornitura prima della fine prevista dell’offerta, interessando un numero limitato di clienti. La compagnia Iberdrola è stata multata per l’invio di lettere in cui si menzionava la risoluzione contrattuale per eccessiva onerosità sopravvenuta, una sorta di minaccia indirizzata ai consumatori sollecitandoli ad accettare il nuovo contratto con prezzi incrementati.

Leggi anche: Multe Fino a 5.000 Euro per l’Accensione di Stufe e Camini: Normative e Sanzioni nelle Regioni Italiane

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

23 ore fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

3 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

3 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

3 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

4 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

4 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

4 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

5 giorni fa