Luca Pasquale Medici alias Checco Zalone che si è fatto conoscere nei panni del cafone (rimandano all’espressione barese “che cozzalone!”) nasconde diversi talenti, tra cui la sua passione per la musica ma anche una tempra da intellettuale. Dopo la lunga parentesi da comico di successo, ha firmato da attore e registra delle pellicole da record per quanto riguarda il consenso del pubblico: Luca Medici si è conquistato il titolo di campione di incassi al cinema.
Leggi anche: Pippo Baudo, conoscete la figlia Tiziana? È bella, bionda e tatuata e non somiglia neanche un po’ a suo padre
La comicità di Checco Zalone gli ha permesso anche di essere apprezzato come attore ed anche le sue composizioni musicali scanzonate sono riuscite a conquistare il grande pubblico. Anche se si è fatto conoscere sul piccolo schermo vestendo i panni di un personaggio non colto, nella vita reale invece Luca Medici ha avuto modo di laurearsi, e forse se non avesse raggiunto il successo nel mondo dello spettacolo avrebbe sfruttato il suo titolo di studio.
Checco Zalone prima di farsi conoscere dal grande pubblico, ha conseguito il diploma al liceo scientifico Sante Simone di Conversano, e poi si è iscritto all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dove si è laureato in giurisprudenza con una tesi sul Diritto del Lavoro. La grande svolta nella sua vita professionale è arrivata proprio quando stava per diventare avvocato: Gino e Michele dopo averlo notato a Zelig lo hanno scritturato lanciandolo definitivamente nel mondo dello spettacolo che conta.
Leggi anche: Uomini e Donne, Raffaella Mennoia vuota il sacco sui rapporti tra Tina e Gemma: “Non devono incontrarsi perché…”
Infatti la sua passione per il mondo dello spettacolo lo ha portato a proseguire parallelamente non solo gli studi negli anni ma anche un’altra strada. Così ha mosso i suoi primi passi su Telenorba, firmando poi un tormentone di grande successo: il brano “Siamo una squadra fortissimi” che dopo la sua trasmissione su Radio Deejay è diventata la colonna sonora del successo della nazionale italiana di calcio durante i Mondiali 2006.
L’artista pugliese ha poi firmato un successo cinematografico dopo l’altro, ed in particolare la sua pellicola “Quo vado?” vanta il titolo di film italiano con l’incasso più elevato. Come comico e come attore ha spesso interpretato dei personaggi cafoni ed ignoranti, ma in realtà Luca Medici è un artista eclettico con una laurea nel cassetto e con la passione per la musica, infatti suona molto bene il pianoforte.
This post was last modified on 4 Gennaio 2022 2:12
L’annuncio che ha sorpreso tutti “È arrivato il momento dei saluti”. Con queste parole, pronunciate…
Una partenza da urlo per due volti storici del piccolo schermo Il ritorno sulle scene…
Un ritorno da fuoriclasse: Sinner domina il Six Kings Slam Con una prestazione travolgente e…
Una puntata turbolenta Tensione alle stelle nell’ultimo appuntamento di Ballando con le Stelle. Il consueto…
Un avvio inaspettato e carico di emozione La puntata di Tale e Quale Show andata…
Un dialogo tra amici svela vecchie ferite Durante una conversazione intensa e sincera con Luca…
Tre settimane di degenza e condizioni delicate La celebre attrice francese si trova da quasi…
Un pomeriggio tra ricordi e tensioni Il pomeriggio su Rai Uno si è trasformato in…
Un esordio con grandi aspettative È partita ufficialmente la seconda stagione di This Is Me,…
Barbara D’Urso in pista: il debutto che ha fatto rumore Da quando Milly Carlucci ha…