Curiosità

Chi porta gli occhiali è più intelligente ed onesto. La conferma è scientifica

No, non è più uno stereotipo, un luogo comune: chi porta gli occhiali è più intelligente e la scienza lo conferma. Dopo lo studio che ha affermato che le persone con una brutta calligrafia sono più intelligenti, ecco un’altra tesi davvero particolare.

Già Isaac Asimov, scrittore e biochimico russo naturalizzato statunitense, scriveva:
“Gli occhiali non sono in realtà occhiali, sono un simbolo, un simbolo di intelligenza.”

Parola di scienza: chi porta gli occhiali è più intelligente ed onesto

In base ad uno studio dell’Università di Edimburgo e pubblicato sulla rivista Nature Communication, testata internazionale, sembra proprio così. Tutte le persone che portano gli occhiali sono più intelligenti ed onesti degli altri.

Dalla ricerca è emerso che chi possiede un’intelligenza elevata o superiore alla norma, ha il 30% delle possibilità di avere caratteristiche genetiche che predispongono a difetti della vista.

La ricerca, compiuta su vasta scala, ha osservato più di 300 mila persone di età compresa tra i 16 e i 102 anni.
I ricercatori hanno raccolto i dati nei database più importanti, quali la UK Biobank, Charge e Cogent.

Quindi nessuna velleità o ipotesi campata in aria, ma uno studio serio che ha evidenziato :

“C’è una significativa sovrapposizione genetica tra la funzione cognitiva generale, il tempo di reazione e molti altre variabili della salute come la vista, l’ipertensione e la longevità.”

Dopo aver analizzato campioni di sangue, tessuto e DNA, i soggetti sottoposti al test hanno risposto ad alcuni questionari per misurare le loro capacità cognitive.

I risultati di questa ricerca mai effettuata prima, hanno sbalordito la comunità scientifica.

Resta ora da capire il perché le persone che portano gli occhiali e presentano disturbi alla vista, sviluppano un’intelligenza superiore rispetto agli altri.

Le ricerche che collegano l’intelligenza con il DNA si muovono sempre su un terreno un po’ scivoloso. Va comunque ricordato che le funzioni cognitive sono influenzate dallo stesso solo in minima parte. Attendiamo quindi ulteriori esiti e conferme di uno studio comunque interessate.

Ma c’è una certezza che toglie ogni dubbio.  Chi porta gli occhiali viene percepito come più onesto, più affidabile e rassicurante.

Concludendo e parafrasando un vecchio detto popolare, si dice che l’abito non faccia il monaco, ma forse ci sono delle eccezioni.

Cosa ne pensate? Avete trovato interessante questa ricerca?
Lasciateci la vostra opinione e condividete per conoscere il parere dei vostri amici!

This post was last modified on 23 Aprile 2019 19:37

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

21 ore fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

22 ore fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

3 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

4 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

5 giorni fa