No, non è più uno stereotipo, un luogo comune: chi porta gli occhiali è più intelligente e la scienza lo conferma. Dopo lo studio che ha affermato che le persone con una brutta calligrafia sono più intelligenti, ecco un’altra tesi davvero particolare.
Già Isaac Asimov, scrittore e biochimico russo naturalizzato statunitense, scriveva:
“Gli occhiali non sono in realtà occhiali, sono un simbolo, un simbolo di intelligenza.”
In base ad uno studio dell’Università di Edimburgo e pubblicato sulla rivista Nature Communication, testata internazionale, sembra proprio così. Tutte le persone che portano gli occhiali sono più intelligenti ed onesti degli altri.
Dalla ricerca è emerso che chi possiede un’intelligenza elevata o superiore alla norma, ha il 30% delle possibilità di avere caratteristiche genetiche che predispongono a difetti della vista.
La ricerca, compiuta su vasta scala, ha osservato più di 300 mila persone di età compresa tra i 16 e i 102 anni.
I ricercatori hanno raccolto i dati nei database più importanti, quali la UK Biobank, Charge e Cogent.
Quindi nessuna velleità o ipotesi campata in aria, ma uno studio serio che ha evidenziato :
“C’è una significativa sovrapposizione genetica tra la funzione cognitiva generale, il tempo di reazione e molti altre variabili della salute come la vista, l’ipertensione e la longevità.”
Dopo aver analizzato campioni di sangue, tessuto e DNA, i soggetti sottoposti al test hanno risposto ad alcuni questionari per misurare le loro capacità cognitive.
I risultati di questa ricerca mai effettuata prima, hanno sbalordito la comunità scientifica.
Resta ora da capire il perché le persone che portano gli occhiali e presentano disturbi alla vista, sviluppano un’intelligenza superiore rispetto agli altri.
Le ricerche che collegano l’intelligenza con il DNA si muovono sempre su un terreno un po’ scivoloso. Va comunque ricordato che le funzioni cognitive sono influenzate dallo stesso solo in minima parte. Attendiamo quindi ulteriori esiti e conferme di uno studio comunque interessate.
Ma c’è una certezza che toglie ogni dubbio. Chi porta gli occhiali viene percepito come più onesto, più affidabile e rassicurante.
Concludendo e parafrasando un vecchio detto popolare, si dice che l’abito non faccia il monaco, ma forse ci sono delle eccezioni.
Cosa ne pensate? Avete trovato interessante questa ricerca?
Lasciateci la vostra opinione e condividete per conoscere il parere dei vostri amici!
This post was last modified on 23 Aprile 2019 19:37
Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…
Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…
Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…
Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…
Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…
Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…
La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…
La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…
Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…
Dopo la durissima intervista andata in onda domenica 27 aprile 2025 a Verissimo, in cui…