Attualità

“Chi può andare in pensione a 63 anni?”: dal maestro elementare alla colf, ecco tutte le nuove categorie

Il tema pensione è quello su cui si sta discutendo in queste settimane all’interno del Governo.

Da sempre le pensioni sono state motivo di grandi battaglie politiche. Basti pensare che, proprio su quota 100 ed abolizione della Legge Fornero, la Lega  costruì il suo consenso. Come cambieranno le pensioni ed i requisiti per poterne usufruire?  Se da un lato sembra ormai scontata la fine della misura fortemente voluta da Matteo Salvini, allo studio ci sono norme che porterebbero le pensioni a coloro che raggiungono i 63 anni di età.

Leggi anche: Pensione anticipata fino a 5 o 10 anni: chi ha diritto alla RITA, requisiti e importo dell’anticipo della rendita sulla futura pensione integrativa

Chi andrà in pensione a 63 anni?

Allo studio della Commissione vi sono tutta una serie di lavori che vengono definiti gravosi. E che, a partire dal 2022, consentirebbero a diverse categorie di lavoratori di raggiungere anzitempo l’età della pensione. Oggi sono definiti usuranti lavori come quello dei facchini, conciatori, macchinisti. Ma, per le future pensioni, a queste categorie se ne aggiungeranno diverse altre.

Ad esempio quella degli educatori degli asili nido, commessi e cassieri, benzinai, insegnanti di scuola elementare. Professioni che, ad una prima valutazione, sono molto differenti tra loro ma che, stando alla possibile riforma, entrerebbero di diritto tra i lavori usuranti. La futura riforma delle pensioni, per chi svolge uno di questi mestieri porterebbe ad un’uscita anticipata dal lavoro già a 63 anni.

La battaglia all’interno del Governo, data per scontata la fine di quota 100, e’ tra chi non vuole tornare alla Legge Fornero, e chi invece frena per l’ampliamento dell’età pensionabile. Quello che il Premier Draghi caldeggia, in fatto di pensioni, riguarda l’Ape sociale rafforzata. Ovvero una misura che consentirebbe a molte categorie di raggiungere il traguardo della fine lavoro a chi raggiunge i 63 anni di età.

Leggi anche: “Se torna la legge Fornero mettiamo i Tir all’ingresso delle autostrade”: Matteo Salvini sbotta furioso contro la riforma pensionistica e Lamorgese

Oggi l’Ape sociale è un assegno che può raggiungere anche i 1500 euro al mese e scatta con 63 anni di età e 36 di contributi. Se passa la riforma, la cosiddetta Ape sociale rafforzata si matura dopo aver svolto per almeno 6 anni negli ultimi 7 una dei lavori inseriti al suo interno.

This post was last modified on 23 Settembre 2021 12:01

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Adriano Pappalardo nella bufera: contestazioni e polemiche durante il concerto

Serata turbolenta a Passoscuro Il concerto recentemente andato in scena a Passoscuro, sotto l'organizzazione del…

20 ore fa
  • Spettacolo

“Ha 27 anni”. Elisabetta Gregoraci vola a Bali: nuova fiamma all’orizzonte?

Un’estate di cambiamenti per Elisabetta Dopo aver trascorso momenti sereni in Sardegna tra vacanze e…

20 ore fa
  • Spettacolo

Mara Venier sorprende tutti: la decisione inaspettata su chi sarà al suo fianco a Domenica In

La nuova stagione prende forma Con l’avvicinarsi del nuovo palinsesto televisivo, cresce l’attesa per il…

23 ore fa
  • Attualità

“Lasciali fuori, sono miei figli”: Sonia Bruganelli esplode contro un volto noto

Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Stefano, ascolta…”: il grido che ha sorpreso tutti e la sua reazione inaspettata

Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…

2 giorni fa
  • Attualità

“Omaggio a Pippo Baudo”. Gerry Scotti sorprende tutti: annunciato un tributo speciale

Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…

2 giorni fa
  • Attualità

“Devo dirvelo”: Gerardina Trovato e le sue parole forti su Pippo Baudo

Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…

3 giorni fa
  • Attualità

L’eredità di Pippo Baudo: quanto vale e a chi andrà il patrimonio del conduttore

Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…

3 giorni fa
  • Attualità

“Mi chiese di custodire quel momento”. Heather Parisi commuove con un video inedito di Pippo Baudo

Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…

3 giorni fa
  • Attualità

Pippo Baudo, il commosso racconto del medico di famiglia: “Aveva un sogno nel cassetto”

Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…

4 giorni fa