Attualità

Le tre ricercatrici del Sacco di Milano che hanno isolato il Coronavirus

Sono persone normali le tre ricercatrici del Sacco di Milano. Lavorano dalle 10 alle 13 ore al giorno, guadagnano 28 mila euro lordi e, come tanti colleghi, temono che il loro incarico non venga rinnovato.

In questi giorni, mentre la paura del Coronavirus ha bussato alle porte di un Paese difficile da capire, alcune di queste persone sono salite alla ribalta delle cronache.

Perché  Arianna, Alessia ed Annalisa sono le tre ricercatrici dell’ospedale Sacco di Milano che hanno isolato il ceppo italiano del Sars-cov2.

Come la loro collega romana, Francesca Colavita, la ricercatrice dello Spallanzani, anche le tre moschettiere del Sacco hanno una vita da precarie.

Conosciamo meglio le 3 ricercatrici del Sacco di Milano

Arianna Gabrieli ha 37 anni, originaria di Galatina, in provincia di Lecce. La ricercatrice guadagna 1400 euro netti con partita Iva.

Alessia Lai di anni ne ha 40 ed è di Milano. La ricercatrice guadagna circa 28.000 euro l’anno lordi e sempre con partita Iva.

Stesso registro per la più giovane delle 3 ricercatrici del Sacco di Milano. Annalisa Bergna ha 29 anni e arriva da Paderno Dugnano, nel milanese.

“Arriviamo alle 8.30 in ospedale e ne usciamo alle 21. Da venerdì le nostre giornate sono così. Anzi, in realtà da qualche giorno prima perché abbiamo cominciato con la preparazione della linea cellulare”, dice con molta sincerità una delle tre ricercatrici.

La vita e le emozioni di milioni di italiani si sono così ritrovate nelle mani e nell’impegno continuo di giovani come Arianna, Alessia , Annalisa e tanti altri collaboratori.

Persone che hanno studiato grazie ai sacrifici loro e delle loro famiglie, e che lavorano in condizioni precarie.

Quando la passione che va oltre il guadagno si chiama grandezza

Guardandole si percepisce una grandezza che va oltre il successo di questi giorni e l’inevitabile ribalta delle cronache.

Ci sono passione, vera, e senso di responsabilità per quello che quotidianamente fanno nei loro laboratori.

Persone tra i 30 ed i 40 anni che, dopo una vita di studi, non hanno garanzie di futuro e percepiscono una stipendio annuo 10 volte inferiore di un ospite di una puntata di Sanremo.

“Purtroppo, ha spiegato Alessia,  in Italia la ricerca è sottovalutata, ci sono sempre meno finanziamenti”.

“Perché non avete mai pensato di andare all’estero”, chiede un giornalista.

“Perchè se ce ne andiamo tutti noi, chi fa questo lavoro in Italia” ?

Già, chi lo farebbe?

Non perdete:

 

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

8 ore fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

8 ore fa
  • Storie

Abbiamo scoperto che nostro figlio viveva in una roulotte nel bosco. E non era solo.

Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…

8 ore fa
  • Spettacolo

Sabrina Zago fuori da Uomini e Donne? Caos in studio dopo un gesto clamoroso

Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…

1 giorno fa
  • Attualità

La tragedia dopo la guardia medica: Marco muore a 23 anni per infarto. La famiglia: “Vogliamo giustizia”

Una vicenda drammatica che lascia sgomenti e sulla quale la magistratura ha deciso di fare…

1 giorno fa
  • Storie

Sposati da 62 anni, ma i soldi li hanno separati — ora lui chiama la sua “topina” ogni notte

I miei nonni sono stati insieme per 62 anni. Sessantadue. Tre volte la mia età.…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Amici 23, scontro Celentano-Emanuel Lo e lacrime in studio: Francesco crolla dopo il guanto rifiutato

Una nuova tempesta emotiva ha travolto la settima puntata del Serale di Amici, andata in…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non posso stare zitto”. Amici 24, Jacopo Sol si espone dopo l’eliminazione choc: il pubblico lo sostiene

È stata una puntata intensa e carica di emozioni quella di Amici 24 andata in…

2 giorni fa
  • Storie

Ho deciso di affrontare mia suocera dopo aver scoperto la sua conversazione segreta

Emma ci ha inviato una lettera toccante, in cui racconta il difficile rapporto con sua…

2 giorni fa
  • Attualità

Il conclave per eleggere il nuovo papa inizierà il 7 maggio: spunta una previsione sorprendente

Martedì 7 maggio prenderà ufficialmente il via il conclave che dovrà eleggere il successore di…

3 giorni fa