Attualità

Le tre ricercatrici del Sacco di Milano che hanno isolato il Coronavirus

Sono persone normali le tre ricercatrici del Sacco di Milano. Lavorano dalle 10 alle 13 ore al giorno, guadagnano 28 mila euro lordi e, come tanti colleghi, temono che il loro incarico non venga rinnovato.

In questi giorni, mentre la paura del Coronavirus ha bussato alle porte di un Paese difficile da capire, alcune di queste persone sono salite alla ribalta delle cronache.

Perché  Arianna, Alessia ed Annalisa sono le tre ricercatrici dell’ospedale Sacco di Milano che hanno isolato il ceppo italiano del Sars-cov2.

Come la loro collega romana, Francesca Colavita, la ricercatrice dello Spallanzani, anche le tre moschettiere del Sacco hanno una vita da precarie.

Conosciamo meglio le 3 ricercatrici del Sacco di Milano

Arianna Gabrieli ha 37 anni, originaria di Galatina, in provincia di Lecce. La ricercatrice guadagna 1400 euro netti con partita Iva.

Alessia Lai di anni ne ha 40 ed è di Milano. La ricercatrice guadagna circa 28.000 euro l’anno lordi e sempre con partita Iva.

Stesso registro per la più giovane delle 3 ricercatrici del Sacco di Milano. Annalisa Bergna ha 29 anni e arriva da Paderno Dugnano, nel milanese.

“Arriviamo alle 8.30 in ospedale e ne usciamo alle 21. Da venerdì le nostre giornate sono così. Anzi, in realtà da qualche giorno prima perché abbiamo cominciato con la preparazione della linea cellulare”, dice con molta sincerità una delle tre ricercatrici.

La vita e le emozioni di milioni di italiani si sono così ritrovate nelle mani e nell’impegno continuo di giovani come Arianna, Alessia , Annalisa e tanti altri collaboratori.

Persone che hanno studiato grazie ai sacrifici loro e delle loro famiglie, e che lavorano in condizioni precarie.

Quando la passione che va oltre il guadagno si chiama grandezza

Guardandole si percepisce una grandezza che va oltre il successo di questi giorni e l’inevitabile ribalta delle cronache.

Ci sono passione, vera, e senso di responsabilità per quello che quotidianamente fanno nei loro laboratori.

Persone tra i 30 ed i 40 anni che, dopo una vita di studi, non hanno garanzie di futuro e percepiscono una stipendio annuo 10 volte inferiore di un ospite di una puntata di Sanremo.

“Purtroppo, ha spiegato Alessia,  in Italia la ricerca è sottovalutata, ci sono sempre meno finanziamenti”.

“Perché non avete mai pensato di andare all’estero”, chiede un giornalista.

“Perchè se ce ne andiamo tutti noi, chi fa questo lavoro in Italia” ?

Già, chi lo farebbe?

Non perdete:

 

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

5 ore fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

8 ore fa
  • Attualità

“Addio al principe”. La famiglia reale piange una perdita improvvisa lontano da casa

Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…

9 ore fa
  • Attualità

“Così si chiude”. Anna Tatangelo, la notizia amara dopo la gioia della gravidanza

Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…

13 ore fa
  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

1 giorno fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

1 giorno fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

1 giorno fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

2 giorni fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa