Gli studenti sanno molto bene cosa significhi trascorrere notti insonni.
Alcuni credono addirittura che l’alba sia uno dei momenti migliori della giornata per studiare.
E non solo loro, molte persone (come me) migliorano la concentrazione all’alba e possono produrre molto di più in meno tempo.
È una caratteristica dell’ intelligenza più elevata, più brillante.
O almeno, questo è quello che alcuni studiosi sostengono.
Uma Satoshi Kanazawa, esperto di psicologia evolutiva presso l’Università di Economia e Scienza Politica Londra (LSE), afferma che le persone con un alto quoziente intellettivo, di solito si addormenta circa 1 ora e 44 dopo rispetto alle persone con QI normale.
Con 20.000 persone sottoposte a uno screening approfondito per comprendere la relazione tra i modelli del sonno e l’intelligenza, è stato scoperto che restare alzati fino a tardi, è sinonimo di curiosità, vitalità intellettuale e complessità cognitiva.
I risultati dei test sono stati netti e chiari:
coloro che dormono poco o vanno a dormire molto tardi, hanno ottenuto punteggi molto più alti rispetto agli altri.
La teoria di Kanazawa afferma che il preferire le ore notturne per svolgere molti dei propri compiti, è frutto di un’evoluzione millenaria.
I nostri antenati erano tipicamente diurni e più attivi durante le ore di luce, poiché la presenza del sole regolava le loro abitudini.
Al tramonto era loro consuetudine coricarsi e riprendevano le loro attività il mattino successivo.
L’elettricità e le grandi scoperte tecnologiche hanno contribuito a una preferenza evolutiva notturna in molti individui.
Ma lo staff del dottor Satoshi Kanazawa non è stato l’unico a muoversi su questo argomento.
Presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, uno studio ha dimostrato che restare svegli fino a notte fonda, favorisce lo sviluppo della creatività oltre a quanto già detto.
Sappiamo tutti che il sonno è fondamentale per il benessere del nostro corpo, ma alla luce di queste ricerche, chi ha un aspetto fresco e sano al mattino, non è detto che sia più … “sveglio”!
E voi cosa ne pensate? Concordate con questa teoria?
Scriveteci le vostre opinioni e condividete per conoscere quelle dei vostri amici!
Pier Silvio Berlusconi, parole senza filtri Pier Silvio Berlusconi ha scelto di parlare chiaro, con…
Un episodio che sconvolge una comunità Un dramma terribile ha colpito Bakersfield, in California, dove…
Il ritorno difficile degli ex naufraghi Il rientro in Italia si sta rivelando più complicato…
Un martedì qualunque diventa incubo Era un martedì come tanti, quando una quiete irreale ha…
Un’estate carica di emozioni Quella di Marco Mengoni è un’estate che brucia di emozioni e…
Chi ha detto che una regina della tv debba essere sempre in ordine? In queste…
Nell’intricato scenario giudiziario legato al delitto di Garlasco, emerge un ulteriore elemento che si aggiunge…
Possibile inversione di rotta per Amadeus Dopo l’abbandono della Rai e il debutto sul canale…
C’è un’aria di emozione nel mondo dello spettacolo: un’attrice molto amata ha deciso di condividere…
Tra palchi infuocati e circuiti, due carriere al massimo Elodie sta vivendo un periodo di…