Chiara Ferragni, ha vinto lei: il Tribunale respinge il ricorso del Codacons. "La vedremo da Fazio a Che Tempo Che Fa"
Il Tribunale Amministrativo del Lazio ha detto la sua: “Chiara Ferragni è libera di partecipare a Che tempo che fa”. Il Codacons aveva presentato un reclamo, ma il Tar ha deciso che non ci sono motivi per bloccare la sua apparizione in trasmissione, stabilendo che non ci sono le prove di una violazione anticipata.
La partecipazione di Chiara Ferragni al programma televisivo era prevista per una domenica sera su Nove, e nonostante le preoccupazioni espresse dal Codacons, l’associazione dei consumatori, circa un possibile squilibrio informativo, il Tar ha ritenuto che non si potessero imporre restrizioni preventive. Il Codacons temeva che l’intervento di Ferragni potesse trasformarsi in una difesa unilaterale riguardo al cosiddetto “pandoro-gate“, un caso in cui è coinvolta anche in una indagine giudiziaria.
Inaccettabile. Questa è stata la parola usata dal Codacons quando ha parlato della presenza di Ferragni nel programma di Fabio Fazio, sottolineando come fosse offensivo per gli italiani permettere a una figura pubblica sotto indagine di avere tanto spazio televisivo. La loro minaccia era chiara: avrebbero chiesto il sequestro della trasmissione se non fosse stata annullata la sua partecipazione.
Il Codacons ha inviato una diffida formale al canale televisivo e alla società proprietaria, chiedendo un dibattito equilibrato sulla vicenda del pandoro, ma il Tar ha negato il loro ricorso. La decisione non chiude però la porta a futuri interventi, poiché il Tribunale Amministrativo ha lasciato intendere che potrebbe agire se si verificassero effettive violazioni delle regole.
Il Codacons ha espresso la propria delusione, anticipando che seguiranno attentamente la trasmissione e che, in caso di comportamenti scorretti, si aspettano che l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) e il Tar agiscano di conseguenza. L’associazione teme che senza un adeguato contraddittorio, Ferragni possa presentare una versione dei fatti distorta, influenzando negativamente gli spettatori. Hanno inoltre messo in dubbio la neutralità di Fabio Fazio nell’intervistare gli ospiti, insinuando che potrebbe evitare di fare domande scomode.
Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…
Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…