Chiara Ferragni è stata recentemente al centro di una controversia che ha scatenato emozioni intense e dibattiti. Con una multa imponente di oltre un milione di euro inflittale dall’Antitrust per una campagna pubblicitaria ritenuta ingannevole, la Ferragni ha affrontato momenti difficili. In pratica l’Antitrust ha confermato “l’ingannevolezza della campagna commerciale sul pandoro griffato lanciata da Chiara Ferragni e Balocco multando entrambi i soggetti per pratica commerciale scorretta”.
Le accuse e le critiche non sono mancate, provenienti sia dal pubblico che da figure pubbliche. Questo scenario ha portato alla perdita di oltre 10mila follower su Instagram per l’influencer, segno tangibile del malcontento generato dalla vicenda. Ma l’imprenditrice digitale non si è lasciata abbattere. In un intervento emozionale sui social media, ha espresso i valori di responsabilità e beneficenza che guidano la sua vita, evidenziando l’importanza di ammettere e rimediare agli errori commessi.
In segno di redenzione, ha annunciato un impegno significativo: la donazione di un milione di euro all’Ospedale Regina Margherita per sostenere le cure dei bambini. Con questo gesto, mira a separare nettamente in futuro le attività di beneficienza da quelle commerciali, riconoscendo l’importanza di una comunicazione chiara e priva di ambiguità. Dopo giorni di silenzio l’influencer visibilmente emozionata, con le lacrime agli occhi, ha fatto un annuncio social: “Chi è più fortunato ha la responsabilità morale di fare del bene. Questi sono i valori che hanno sempre spinto me e la mia famiglia e questo è quello che insegniamo ai nostri figli. Gli insegniamo anche che si può sbagliare e quando capita bisogna ammettere e rimediare all’errore fatto”.
Leggi anche: Chiara Ferragni, maxi multa con i pandori rosa Balocco. Selvaggia Lucarelli attacca: “La ricchezza non ti basta mai!”
Chiara Ferragni cercando di difendere la propria immagine pubblica e ribadire il suo impegno sociale ha riferito cosa ha intenzione di fare: “Impugnerò il provvedimento perché lo ritengo sproporzionato e ingiusto. Il mio errore in buona fede è stato legare un’attività commerciale con una di solidarietà. Mi dispiace aver sbagliato. Ma se la sanzione dovrà essere inferiore ho deciso che donerò la differenza all’Ospedale Regina Margherita che si sommerà così al milione di euro. Nei prossimi giorni parlerò con loro per capire come l’ospedale utilizzerà la somma da me donata”.
Leggi anche: Giorgia Meloni contro Chiara Ferragni: “Ha fatto una finta beneficenza solo per i suoi cachet”
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…