Chiara Ferragni, l'attacco feroce di Mauro Corona: "Ha perso la mia stima, sembrava Soumahoro"
A Cartabianca su Rete 4, Mauro Corona, noto scrittore e personaggio televisivo, ha espresso un giudizio severo riguardo alla vicenda che ha coinvolto Chiara Ferragni e il pandoro marchiato Balocco. Ecco cosa ha detto.
Fedez, marito di Ferragni e conosciuto rapper, ha difeso sua moglie rispondendo alle critiche, incluso il commento di Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio, che aveva messo in discussione il modello di business degli influencer, dicendo: “il vero modello da seguire non sono gli influencer” e sottolineando come alcune iniziative benefiche nascondano in realtà scopi lucrativi. Fedez ha ribattuto, chiedendo se i membri del governo si scusano quando commettono errori.
Chiara Ferragni ha riconosciuto il suo errore e si è impegnata a correggerlo, dichiarando in un video sui social: “Quando si sbaglia bisogna ammettere, e se possibile, rimediare all’errore fatto e farne tesoro ed è quello che voglio fare ora” e confermando la sua intenzione di donare la cifra guadagnata dalla vendita del pandoro Balocco all’Ospedale per sostenere le cure dei bambini. L’influencer ha sottolineato la sua volontà di fare ammenda pubblicamente e di imparare dal suo errore di comunicazione.
Il 19 dicembre, Corona non ha nascosto la sua sorpresa per l’incidente, affermando:
“Il caso Ferragni e il pandoro Balocco? Non me l’aspettavo. Non credo che una persona che muove 30 milioni di follower avesse bisogno di quei soldi. Credo abbia perso molta stima, che figura meschina, ha fatto lo stesso video di Soumahoro”.
L’episodio del pandoro è diventato argomento di discussione per molti, sollevando un notevole polverone mediatico. Ferragni, celebre influencer, si è scusata pubblicamente per la promozione controversa e ha promesso di donare un milione di euro all’Ospedale Regina Margherita di Torino, che era al centro dell’attenzione per un’iniziativa benefica che ha visto l’intervento dell’Antitrust, il quale ha sanzionato due aziende legate a Ferragni con una multa superiore al milione di euro.
Nonostante le scuse, le controversie non si sono placate. Il Codacons, associazione a tutela dei consumatori, ha presentato un esposto in 104 Procure della Repubblica italiane per sospetta truffa aggravata, descrivendo il pentimento di Ferragni come “vergognose lacrime di coccodrillo” volte solo a ripulire la sua immagine. Di conseguenza, la Procura di Milano ha deciso di aprire un’inchiesta per fare luce sulla questione.
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…
Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…
La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…