Scoperta choc sulla cioccolata Lidl: scopri chi la produce e non la comprerai più da nessun'altra parte
Avete mai pensato a chi produce il cioccolato che trovate negli scaffali dei supermercati Lidl? La risposta potrebbe sorprendervi e influenzare dove farete il vostro prossimo acquisto di dolci. Nei negozi Lidl, la cioccolata disponibile proviene da giganti riconosciuti nel settore dolciario a livello mondiale, ecco chi sono.
Consumare una tavoletta di cioccolato è un piccolo piacere che unisce adulti e bambini, portando un tocco di gioia anche nei momenti più frenetici. Con una varietà che spazia dalle classiche tavolette al latte a quelle extra-fondenti, dalle note intense e leggermente amare, fino ai pralini e al cioccolato bianco, c’è qualcosa per tutti i gusti. E poi ci sono le opzioni arricchite con noci, frutta secca, caramello o biscotti.
In breve, il cioccolato si presenta sotto infinite forme, sapori e marchi. E spesso, i supermercati inseriscono tra i loro prodotti delle linee esclusive, come fa Lidl con i suoi articoli a prezzo vantaggioso.
Presso Lidl, si possono trovare tavolette di cioccolato di ottima fattura a un prezzo imbattibile, grazie alla produzione di due aziende di livello internazionale.
Ma chi sta dietro al cioccolato Lidl? È comune che supermercati e discount propongano prodotti di marca propria, come pasta o snack, che sono in realtà creati dalle stesse mani che forniscono articoli di brand più noti.
I clienti godono così di qualità ad un costo ridotto. Il cioccolato Lidl non è un’eccezione, infatti, è prodotto da due nomi di spicco nel settore: Lindt e Ritter Sport, marchi celebri e amati globalmente, che offrono scelte che vanno dal cioccolato al latte a quello fondente e bianco, incontrando i desideri di ogni palato.
Il cioccolato che Lidl mette in vendita Lidl si impegna anche nella creazione di un marchio proprio, il “Fin Carrè”, che utilizza solo cacao FSC al 100% e segue un processo produttivo sostenibile ed ecologico.
Con il suo Certified Sustainable Cocoa Program, Lidl sorveglia ogni fase della produzione del cioccolato, dall’origine delle piante di cacao fino alla vendita, dimostrando che è possibile mantenere alta la qualità senza gravare sul portafoglio. Possiamo quindi acquistare questo dolce prodotto senza preoccupazioni, ma ricordiamoci di gustarlo con moderazione, data la sua ricchezza calorica.
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…
Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…
Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…
Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…
Una vicenda drammatica che lascia sgomenti e sulla quale la magistratura ha deciso di fare…
I miei nonni sono stati insieme per 62 anni. Sessantadue. Tre volte la mia età.…
Una nuova tempesta emotiva ha travolto la settima puntata del Serale di Amici, andata in…