È possibile riconoscere una persona falsa facendo attenzione a 4 segnali inconfondibili.
Nella vita incontriamo un gran numero di persone e non è detto che si riesca ad intravedere la loro vera natura.
È difficile riconoscere in tempo una persona falsa, prima che questa ci procuri del male.
La società attuale, frenetica ed iper-connessa, moltiplica a dismisura gli incontri , senza che però ci sia per tutti il tempo necessario per maturare una reale conoscenza dell’altro.
Questo si rivela a volte un vantaggio, per chi non ama svelare il proprio vero carattere, e può comodamente indossare la maschera che più gli conviene, senza il rischio di essere scoperto.
Infatti, sono molte le persone non autentiche e volutamente false che, purtroppo, incrociamo sul nostro cammino.
Tuttavia esistono dei modi semplici ed efficaci per smascherarli rapidamente:
basta prestare attenzione alle inconfondibili caratteristiche che vi sveliamo qui di seguito:
IL SORRISO
Gli individui falsi sono simulatori cronici. Non sorridono in maniera autentica. Il sorriso è rigido e astioso. Un sorriso è naturale quando si estende anche agli occhi, evidenziando una espressione di contentezza.
Gli occhi rimpiccioliscono e si evidenziano le famose “zampe di gallina”.
L’EGOCENTRISMO
I simulatori cronici vogliono sentirsi importanti in ogni ambito, anche se non possiedono le competenze richieste per essere considerati tali.
Difficilmente una persona falsa sarà interessata realmente a sapere come sta qualcun altro: il suo unico scopo sarà, infatti, quello di concentrare tutta l’attenzione su di lei.
Una persona autentica, al contrario, non sentirà il bisogno di mettersi al centro dell’attenzione, il suo carattere e il suo comportamento saranno naturali in tutto quello che fa.
Le persone che indossano una maschera, non hanno amici, ma solo complici e rivali.
I MODI DI DIRE RICORRENTI
Oltre ad avere sempre una scusa, a spettegolare, ad incolpare gli altri e a giudicare, le persone false iniziano spesso le loro frasi con “sinceramente”, “per essere onesti”; ma anche “se ti dico qualcosa poi ti arrabbi”.
Sono tutti modi di dire che mirano a focalizzare l’attenzione su di sé.
LE LODI ECCESSIVE
Proprio perché il loro scopo è quello di ottenere benefici e vantaggi, i simulatori cronici sanno di doversi ingraziare le persone potenti.
E al fine di accattivarsi la simpatia e l’attenzione altrui, queste persone usano lusingare gli altri, in ogni momento, al punto da risultare spesso pesanti e fuori luogo. Ricordatevi che non si tratta di veri complimenti, ma di altri modi per esporsi e mettersi in vista.
Ovviamente ogni persona è diversa dall’altra, e così anche le persone false;
il consiglio è quello di allontanare gradualmente queste persone in quanto potenzialmente dannose per la vostra vita.
Alcune possono essere particolarmente astute nell’arte della dissimulazione, ed in questi casi si rende necessario far affidamento su altri segnali: ne conoscete altri?
Avete ritrovato questi spetti in qualche vostra amicizia?
Condividete con noi le vostre opinioni e le vostre esperienze!
Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…
Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…
La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…
Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…
Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…
Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…
Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…
Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…
Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…
Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…