È possibile riconoscere una persona falsa facendo attenzione a 4 segnali inconfondibili.
Nella vita incontriamo un gran numero di persone e non è detto che si riesca ad intravedere la loro vera natura.
È difficile riconoscere in tempo una persona falsa, prima che questa ci procuri del male.
La società attuale, frenetica ed iper-connessa, moltiplica a dismisura gli incontri , senza che però ci sia per tutti il tempo necessario per maturare una reale conoscenza dell’altro.
Questo si rivela a volte un vantaggio, per chi non ama svelare il proprio vero carattere, e può comodamente indossare la maschera che più gli conviene, senza il rischio di essere scoperto.
Infatti, sono molte le persone non autentiche e volutamente false che, purtroppo, incrociamo sul nostro cammino.
Tuttavia esistono dei modi semplici ed efficaci per smascherarli rapidamente:
basta prestare attenzione alle inconfondibili caratteristiche che vi sveliamo qui di seguito:
IL SORRISO
Gli individui falsi sono simulatori cronici. Non sorridono in maniera autentica. Il sorriso è rigido e astioso. Un sorriso è naturale quando si estende anche agli occhi, evidenziando una espressione di contentezza.
Gli occhi rimpiccioliscono e si evidenziano le famose “zampe di gallina”.
L’EGOCENTRISMO
I simulatori cronici vogliono sentirsi importanti in ogni ambito, anche se non possiedono le competenze richieste per essere considerati tali.
Difficilmente una persona falsa sarà interessata realmente a sapere come sta qualcun altro: il suo unico scopo sarà, infatti, quello di concentrare tutta l’attenzione su di lei.
Una persona autentica, al contrario, non sentirà il bisogno di mettersi al centro dell’attenzione, il suo carattere e il suo comportamento saranno naturali in tutto quello che fa.
Le persone che indossano una maschera, non hanno amici, ma solo complici e rivali.
I MODI DI DIRE RICORRENTI
Oltre ad avere sempre una scusa, a spettegolare, ad incolpare gli altri e a giudicare, le persone false iniziano spesso le loro frasi con “sinceramente”, “per essere onesti”; ma anche “se ti dico qualcosa poi ti arrabbi”.
Sono tutti modi di dire che mirano a focalizzare l’attenzione su di sé.
LE LODI ECCESSIVE
Proprio perché il loro scopo è quello di ottenere benefici e vantaggi, i simulatori cronici sanno di doversi ingraziare le persone potenti.
E al fine di accattivarsi la simpatia e l’attenzione altrui, queste persone usano lusingare gli altri, in ogni momento, al punto da risultare spesso pesanti e fuori luogo. Ricordatevi che non si tratta di veri complimenti, ma di altri modi per esporsi e mettersi in vista.
Ovviamente ogni persona è diversa dall’altra, e così anche le persone false;
il consiglio è quello di allontanare gradualmente queste persone in quanto potenzialmente dannose per la vostra vita.
Alcune possono essere particolarmente astute nell’arte della dissimulazione, ed in questi casi si rende necessario far affidamento su altri segnali: ne conoscete altri?
Avete ritrovato questi spetti in qualche vostra amicizia?
Condividete con noi le vostre opinioni e le vostre esperienze!
Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…
Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…
Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…
Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…
Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…
Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…
Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…
La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…
La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…
Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…