Psicologia

Come tenere sotto controllo la preoccupazione ed evitare che diventi ansia

Ecco come imparare a tenere sotto controllo la preoccupazione, evitando che si trasformi in ansia. I consigli forniti da una ricerca inglese, sono in grado di aiutarci ad imparare a gestire pensieri pericolosi.

E’ nella nostra natura averli, perché fin dall’alba dei tempi la componente emozionale è più potente e forte di quella razionale.

Come imparare a tenere sotto controllo la preoccupazione

Questa è a dovuta premessa necessaria per capire il perché sia praticamente impossibile eliminare del tutto i pensieri scaturiti da uno stato d’animo preoccupato.

Ma cosa fare quindi quando un pensiero, anche inconscio, arriva a distorcere la realtà, alterando la normale chimica del cervello e provocando uno stato di preoccupazione costante?

In questo caso siamo davanti ad una condizione tossica, pericolosa per il cervello, che può essere gestita in un solo modo: ovvero imparare a preoccuparsi in modo sano.

Quando finiamo in un circolo vizioso di tensione, depressione e preoccupazione, si arriva ad esaurire le risorse psicofisiche, con la conseguenza che la realtà ci appare in maniera decisamente più pesante di quel che è in realtà.

Da lì a ritrovarsi in uno stato di ansia, ancora più pericoloso, il passo è breve. Con conseguenze ancora più disastrose, perché il motivo della preoccupazione vera e propria non conta più.

In quanto a prendere il sopravvento sono sovrastrutture fantasiose che abbiamo costruito a causa delle percezioni distorte.

Un esempio pratico: se si soffre di insonnia, ci si preoccupa della qualità del sonno, una preoccupazione che non farà altro che peggiorare il disturbo iniziale.

Quando i livelli di ansia diventano troppo alti si arriva infatti ad un degrado cognitivo. Che ha effetti negativi su memoria, comprensione, concentrazione e capacità di prendere decisioni.

Lo studio realizzato dall’Università di Cambridge

Secondo i ricercatori, è impossibile quindi non preoccuparsi mai, la chiave sta quindi nel farlo nella maniera più giusta e funzionale.

Come? Ad esempio analizzando i pensieri uno per uno. Con lo scopo di capire quanto in realtà siano irrazionali e non legati a vere e proprie motivazioni.

Secondo il team dei ricercatori è quindi molto importante non prendere mai le decisioni seguendo sensazioni astratte. Ma farlo coniugando emozioni con logica.

E soprattutto la miglior strategia è quella di sfogarsi, esprimersi e liberare le emozioni cercando di capirle al meglio, perché la reazione più emotiva è la spia per comprendere che un disagio sta crescendo sempre di più.

In conclusione, preoccuparsi in modo sano significa far collaborare e non far “litigare” la parte razionale con quella emozionale, con lo scopo di agire nella maniera più costruttiva.

Leggi anche:

This post was last modified on 9 Novembre 2019 21:32

Pubblicato da
Martina

Post recenti

  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

16 ore fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

20 ore fa
  • Attualità

Addio a Pippo Baudo: l’ultimo omaggio al Teatro delle Vittorie

Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…

22 ore fa
  • Attualità

Katia Ricciarelli e quella scelta dolorosa: la gravidanza interrotta e il silenzio con Pippo Baudo

Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…

2 giorni fa
  • Attualità

L’addio a Pippo Baudo: tramonta un’icona della televisione italiana

Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Mirella, Angela, Alida, Adriana e Katia: le donne più importanti nella vita di Pippo Baudo

La sfera sentimentale di Pippo Baudo è stata intensa quanto la sua carriera sul piccolo…

2 giorni fa
  • Attualità

Uno spiraglio verso la fine del conflitto

Il commento di Giorgia Meloni dopo il summit tra Trump e Putin “Si intravede finalmente…

3 giorni fa
  • Attualità

Summit di Anchorage, Trump resta a mani vuote e Putin incassa un mezzo successo: cosa ci attende ora

Tre ore di confronto e nessun passo avanti Il tanto atteso faccia a faccia tra…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“È davvero finita”: la confessione intima di Alba Parietti lascia i fan senza parole

Una nuova tappa nella vita di Alba A 64 anni, Alba Parietti affronta con onestà…

3 giorni fa
  • Attualità

Come reagire al tradimento: le parole inaspettate di Papa Leone XIV sull’amore

Un’udienza segnata dal caldo e dalla riflessione Questa mattina, Roma ha fatto da cornice a…

4 giorni fa