Psicologia

Come tenere sotto controllo la preoccupazione ed evitare che diventi ansia

Ecco come imparare a tenere sotto controllo la preoccupazione, evitando che si trasformi in ansia. I consigli forniti da una ricerca inglese, sono in grado di aiutarci ad imparare a gestire pensieri pericolosi.

E’ nella nostra natura averli, perché fin dall’alba dei tempi la componente emozionale è più potente e forte di quella razionale.

Come imparare a tenere sotto controllo la preoccupazione

Questa è a dovuta premessa necessaria per capire il perché sia praticamente impossibile eliminare del tutto i pensieri scaturiti da uno stato d’animo preoccupato.

Ma cosa fare quindi quando un pensiero, anche inconscio, arriva a distorcere la realtà, alterando la normale chimica del cervello e provocando uno stato di preoccupazione costante?

In questo caso siamo davanti ad una condizione tossica, pericolosa per il cervello, che può essere gestita in un solo modo: ovvero imparare a preoccuparsi in modo sano.

Quando finiamo in un circolo vizioso di tensione, depressione e preoccupazione, si arriva ad esaurire le risorse psicofisiche, con la conseguenza che la realtà ci appare in maniera decisamente più pesante di quel che è in realtà.

Da lì a ritrovarsi in uno stato di ansia, ancora più pericoloso, il passo è breve. Con conseguenze ancora più disastrose, perché il motivo della preoccupazione vera e propria non conta più.

In quanto a prendere il sopravvento sono sovrastrutture fantasiose che abbiamo costruito a causa delle percezioni distorte.

Un esempio pratico: se si soffre di insonnia, ci si preoccupa della qualità del sonno, una preoccupazione che non farà altro che peggiorare il disturbo iniziale.

Quando i livelli di ansia diventano troppo alti si arriva infatti ad un degrado cognitivo. Che ha effetti negativi su memoria, comprensione, concentrazione e capacità di prendere decisioni.

Lo studio realizzato dall’Università di Cambridge

Secondo i ricercatori, è impossibile quindi non preoccuparsi mai, la chiave sta quindi nel farlo nella maniera più giusta e funzionale.

Come? Ad esempio analizzando i pensieri uno per uno. Con lo scopo di capire quanto in realtà siano irrazionali e non legati a vere e proprie motivazioni.

Secondo il team dei ricercatori è quindi molto importante non prendere mai le decisioni seguendo sensazioni astratte. Ma farlo coniugando emozioni con logica.

E soprattutto la miglior strategia è quella di sfogarsi, esprimersi e liberare le emozioni cercando di capirle al meglio, perché la reazione più emotiva è la spia per comprendere che un disagio sta crescendo sempre di più.

In conclusione, preoccuparsi in modo sano significa far collaborare e non far “litigare” la parte razionale con quella emozionale, con lo scopo di agire nella maniera più costruttiva.

Leggi anche:

This post was last modified on 9 Novembre 2019 21:32

Pubblicato da
Martina

Post recenti

  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

13 ore fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

15 ore fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

17 ore fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

19 ore fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

1 giorno fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa
  • Attualità

Strade bloccate e caos improvviso: “Cadono soldi veri dal cielo”, incredulità tra i passanti

Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ho dato tutto”. Il congedo di Stefano De Martino ad Affari Tuoi

Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stop alla trasmissione”. Il conduttore scoppia in lacrime dopo la scelta Rai

Due scene diverse, un solo palcoscenico A pochi passi di distanza, si consumavano due realtà…

2 giorni fa
  • Attualità

“Chi è davvero il terzo uomo?” Liliana Resinovich, l’ultima dichiarazione di Claudio Sterpin riapre il caso

Un nuovo elemento scuote il mistero che avvolge la morte di Liliana Resinovich, la donna…

3 giorni fa