Che in Italia ci siano gravi problemi sul fronte lavorativo, si capisce anche da questa recente storia che ha come protagonista un ingegnere laureato con 110 e lode e che ha deciso di partecipare ad un concorso per operatore ecologico.
Il contratto a tempo indeterminato è un obiettivo irraggiungibile per moltissimi lavoratori, fra questi anche Giuseppe Moreno Di Trani, che con una laurea in tasca ha deciso di puntare tutto su un concorso comunale.
Mesi fa la società municipalizzata “Barsa” ha indetto un concorso per operatore ecologico. I posti disponibili erano 13 e adesso che è uscita la graduatoria definitiva, sono usciti allo scoperto anche i nomi dei vincitori.
Al primo posto spicca lui, il 35enne Giuseppe, che nella sua vita aveva sperato di potersi dedicare ad altro. Dopo anni di studi e sacrifici, nel 2012 aveva infatti ottenuto l’agognata laurea in ingegneria, con 110 e lode.
Ma esattamente come lui, ci sono anche altri 8 laureati che hanno vinto il concorso per operatore ecologico, in compagnia degli altri 4 diplomati.
Questa storia di umiltà viene da Barletta, Giuseppe Moreno di Trani, qualche giorno fa si è lasciato intervistare da Repubblica. E in un lungo sfogo ha raccontato cosa lo abbia spinto a partecipare al concorso per operatore ecologico.
“Da anni mi sono confrontato solamente con piccoli lavoretti sottopagati, alcune volte anche gratuitamente. Dal 2012 ad oggi ho girato molti studi, ma le premesse erano sempre le stesse: tirocini per fare esperienza.
E nonostante fossi già specializzato, dovevo accontentarmi di questi contratti che in cambio mi offrivano anche 0 euro”.
Nella sua vita ha fatto molti lavori e tutti diversi. La voglia di lavorare è sempre stata una costante nella sua vita e lo ha portato a dedicarsi a ristoranti, negozi, falegnameria e raccolta delle olive.
Nel suo lungo sfogo dichiara che lo stipendio più alto ricevuto fino ad adesso è di 800 euro. Adesso che ha vinto il concorso per operatore ecologico, prenderà ogni mese circa 1200 euro.
Nel momento in cui è venuto a conoscenza del concorso indetto ha deciso di buttarsi.
“Ho dovuto guardare in faccia la realtà. Voglio lavorare per mettere su famiglia con la mia compagna, prima di essere un ingegnere sono una persona”.
Anche il sindaco di Barletta ha espresso la sua vicinanza ai vincitori del concorso per operatore ecologico. “Spero che quest’esperienza possa servire loro per le prossime realizzazioni professionali”.
Leggi anche:
This post was last modified on 10 Dicembre 2019 8:28
Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…
Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…
Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…
Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…
La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…
La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…
Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…
Dopo la durissima intervista andata in onda domenica 27 aprile 2025 a Verissimo, in cui…
Lorenzo Spolverato non si ferma. Dopo la conclusione del Grande Fratello, il modello milanese continua…
Malgioglio si rifiuta di votare: “Mi dispiace troppo” La sesta puntata del serale di Amici…