Condividete la vostra vita con chi desidera condividere i propri obiettivi, fare progetti insieme a voi. Da quelli più banali e semplici, come decidere cosa acquistare e cucinare per cena, all’idea per il weekend, di un viaggio, della casetta nella quale ritirarsi una volta andati in pensione.
Qualcuno obietterà: ma se a volte non si trova neppure il tempo per raccontarsi come è andata la giornata, è possibile riuscire a pensare di condividere tutte queste cose?
Non esistono metodi, esiste solamente il desiderio di farlo!
Credo serva a poco sottolineare il fatto che quando in una coppia si condivide migliora il rapporto stesso, si cementifica l’unione, si scopre, anche a piccoli passi, il piacere di procedere insieme, su ogni aspetto.
Attraverso questi comportamenti non solo ci si rende partecipi, cosa non di poco conto, ma si continua a conoscere il partner, si scoprono ogni volta lati e caratteristiche magari mai venute alle luce prima, si crea un’intimità fondata sulla complicità.
Una ricerca condotta da un team di psicologi e psicoterapeuti di coppia, ha stabilito che questa condotta è indispensabile non solo per rendere la coppia più unita e stabile, ma proprio come spunto per inventare insieme nuovi obiettivi, creare un orizzonte sempre nuovo, stuzzicando anche l’intesa intima.
Rispetto infatti, ad una media del tasso di infedeltà sempre maggiore, le coppie che condividono questo stile di vita sono quasi immuni da questa situazione e proprio il consiglio di rendersi partecipi anche per le piccole cose, scongiura rotture e allontanamenti.
Far progetti anche a lungo termine non significa voler pianificare il futuro, renderlo obbligato. Significa invece, per due persone che hanno un bel rapporto, rinnovarsi una sorta di promessa, stabilire che, insieme, arriveranno ad un dato obiettivo.
Come se, condividendo idee e percorsi per realizzarlo, la coppia si ri-scegliesse ogni volta, stabilendo che anche quel progetto si ha il piacere e la voglia di farlo insieme.
Assaporando, come già accaduto, il piacere della scoperta e, attraverso di questa, lati nuovi del proprio partner.
Alla base del “senso del noi” vi è sicuramente la complicità della coppia che si può manifestare attraverso rituali piacevoli e momenti emotivamente coinvolgenti, così come la condivisione porta anche a sapersi spalleggiare e sostenere nelle difficoltà e nei momenti di sofferenza.
Cosa ne pensate? Siete d’accordo su quanto affermato?
Scriveteci le vostre opinioni e le vostre esperienze e condividete per conoscere quelle dei vostri amici, lo apprezzeranno!
Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…
Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…
La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…
Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…
Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…
Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…
Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…
Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…
Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…
Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…