Attualità

Contagion, il film del 2011 che aveva previsto il Coronavirus

Correva l’anno 2011 e l’America, a dieci anni dalla tragedia delle Twin Tower, faceva la fila ai botteghini delle sale cinematografiche per un nuovo film. Le locandine pubblicitarie avvertivano: “Non toccate nessuno, non parlate con nessuno”. Contagion, questo il nome del film, annunciava una pandemia globale!

Canale 5, ieri sera, lo ha riproposto, ai tempi di una pandemia vera, non immaginata. Contagion è andato in onda sulla rete ammiraglia di Mediaset introdotto da Nicolo Porro, il giornalista contagiato dal Covid-19.

Finzione che anticipa la realtà o un altro grande mistero che invita molti telespettatori a gridare al complotto? Gli ingredienti perchè Contagion stuzzichi le menti di quanti pensano sia tutto programmato ci sono tutti.

Il virus che atterrisce i protagonisti della pellicola di Steven Soderborgh si chiama Mev-1, ed ha tante somiglianze con il Covid 19.

Nasce e si sviluppa in Cina, colpisce con febbre alta e una forte tosse, e gli strumenti che le Autorità adottano sono uguali a quelle che abbiamo vissuto in questi giorni.

Il film, realizzato con il supporto degli esperti del Centro di Controllo delle malattie americano, sembra quindi la perfetta anticipazione di quanto accaduto oggi.

Uguali i temi, identiche le file ai supermercati. Purtroppo simili anche gli ultimi istanti di coloro che non ce la fanno.

Film profetico?

A pensarci bene, però, Contagion non è il primo film che anticipa avvenimenti drammatici. Quante volte gli Studios americani hanno incollato gli spettatori con immagini di disastri, naturali o di guerra, molto simili a quello che in realtà è accaduto?

Innumerevoli, come tante sono ormai le occasioni perchè attori o registi diventino una sorta di guru per l’umanità.

Ed è quello che, a 9 anni dall’uscita di Contagion, è accaduto anche in queste ore.

Il regista Soderborgh e gli attori protagonisti del film sono diventati i testimonial per spiegare alle persone come comportarsi in epoca di Coronavirus.

E sempre il regista è stato incaricato di presiedere la task force americana incaricata di studiare come tornare a fare film dopo il Covid.

Forse che si stia preparando il prossimo evento catastrofico che colpirà l’umanità sempre più incapace di pensare con la propria testa e di riflettere su quanto accaduto?

Potrebbe inoltre interessarvi leggere: 

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

20 ore fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

3 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

3 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

3 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

4 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

4 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

4 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

5 giorni fa