Coronavirus. L’Albania invia 30 medici in Italia. Èd è lo stesso Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ad accogliere il contingente albanese atterrato a Roma, ma diretto in prima linea a Bergamo.
Di Maio ha voluto subito rimarcare la grande solidarietà dimostrata da questo popolo coraggioso e generoso e le parole di grande vicinanza espresse dal Primo Ministro Edi Rama.
“So che 30 medici e infermieri non cambieranno il rapporto di forza micidiale di questo nemico invisibile e le forze in tenuta bianca che lo stanno affrontando sulle linea del fuoco dall’altra parte del mare”, ha esordito il premier albanese.
“Ma so anche che quella è ormai casa nostra da quando l’Italia, i nostri fratelli e sorelle italiani, ci hanno aiutati, salvati e ospitati quando l’Albania bruciava di dolori immensi”.
Le parole del premier sono un balsamo per il nostro Paese martoriato da vittime e contagi. Un Paese dove anche il più piccolo gesto di sostegno, viene apprezzato nel modo più bello. Con occhi lucidi e il cuore gonfio di gratitudine.
“Noi stiamo combattendo lo stesso nemico invisibile e le risorse umane e logistiche della nostra terra non sono illimitate, ma oggi non possiamo tenerle in attesa mentre in Italia si stanno curando in ospedali da campo anche cittadini albanesi e i loro medici hanno un enorme bisogno d’aiuto.
È vero che tutti sono rinchiusi dentro le loro frontiere e anche paesi ricchissimi hanno girato le spalle agli altri, ma forse proprio perché non siamo ricchissimi, e neanche privi di memoria, non possiamo permetterci di dimostrare all’Italia che noi albanesi ci dimentichiamo dell’amico in difficoltà.
Questa è una guerra che nessuno può vincere da solo. E voi cari membri coraggiosi di questa missione per la vita state partendo per una guerra che è anche la nostra. Oggi siamo tutti italiani e l’Italia deve vincere questa guerra e la vincerà anche per noi, per l’Europa e per il Mondo intero. Che Dio vi benedica tutti”.
La solidarietà che l’Albania sta dimostrando al nostro Paese è ancora più meritevole, se pensiamo che la delegazione dei medici arrivati in Italia è composta dalle migliori eccellenze di cui essa dispone.
“Professionisti, ha ricordato il nostro Ministro degli Esteri, che saranno pagati regolarmente dal Governo di Tirana”.
Un’ ulteriore dimostrazione dello spirito di aiuto e del valore della solidarietà, ha sottolineato Di Maio.
In un momento come quello che sta attraversando il nostro Paese, gesti ed atti concreti come quello dall’Albania dimostrano che l’aiuto e la concretezza sono appannaggio dei popoli realmente solidali.
È anche su questo punto che Di Maio ha insistito quando ha rimarcato l’autentico europeismo dall’Albania. Evidenziando come l’ingresso all’interno dell’Unione Europea sarà questione che appoggerà in prima persona.
E parafrasando il premier albanese, giunga a questo popolo fraterno e generoso il nostro “Grazie, che Dio vi benedica tutti”.
Non perdete:
Un buongiorno inedito dalla premier Con un semplice selfie e un augurio di "Buona domenica",…
Una vacanza interrotta da un dramma inaspettato Ciò che doveva essere un periodo di relax…
Tra tensioni e dichiarazioni: un episodio che va oltre lo sport Parole non dette, sguardi…
Bruce Willis, il racconto commosso della moglie Bruce Willis oggi vive in una residenza appositamente…
Un fragile equilibrio internazionale sull’orlo del collasso Il panorama geopolitico attuale è segnato da una…
Un'estate di amore e serenità Federica Panicucci sta vivendo un periodo sereno, fatto di leggerezza…
Un nuovo vento scuote la scena politica italiana Cambia il clima e, con esso, anche…
Un'apparizione che ha fatto notizia Nel dicembre scorso, Donatella Versace ha stupito il pubblico sfilando…
Il ritorno del leader dei The Kolors dopo giorni di incertezza Dopo un periodo di…
Quando parla lui, il mondo dello spettacolo si ferma Ogni volta che Fabrizio Corona decide…