Attualità

Coronavirus. 400 milioni di dosi del vaccino di Oxford pronte a settembre

AstraZeneca ha concluso i primi accordi per immettere sul mercato almeno 400 milioni di dosi del vaccino di Oxford contro il Coronavirus. A quanto pare le prime consegne sono in programma per settembre.

L’intenzione della multinazionale farmaceutica è di estendere la capacità produttiva ad un miliardo di dosi.

La stessa ha fatto sapere che sta collaborando con vari Paesi ed organizzazioni multilaterali per rendere il vaccino dell’Università di Oxford “ampiamente accessibile in tutto il mondo in modo equo”.

AstraZeneca ha come obiettivo quello di concludere altri accordi con il sostegno di catene di fornitura parallele. Così si potrà allargare la distribuzione nei prossimi mesi. Assicurando un vaccino accessibile a livello globale.

La disponibilità di 400 milioni di dosi del vaccino di Oxford contro il Coronavirus è solo il primo passo.

 

Grazie al finanziamento di più 1 miliardo di dollari dalla US Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA) si potrà sviluppare e consegnare il vaccino. Già a partire dall’autunno.

Presto disponibili 400 milioni di dosi del vaccino di Oxford contro il Coronavirus

Il programma di sviluppo del vaccino di Oxford prevede uno studio clinico di fase III con 30.000 partecipanti. Ma anche un test pediatrico.

Inoltre, la Società si sta impegnando con la Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI), Gavi the Vaccine Alliance e l’Oms per un’equa distribuzione del vaccino in tutto il mondo.

Pascal Soriot, amministratore delegato, ha dichiarato:

“Siamo orgogliosi di collaborare con l’Università di Oxford per trasformare il loro lavoro innovativo in una medicina che può essere prodotta su scala globale”.

Soriot ha inoltre ringraziato i governi degli Stati Uniti e del Regno Unito. Per il grande sostegno ricevuto che ha reso possibile accelerare lo sviluppo e la produzione del vaccino.

Dopo la fornitura di 400 milioni di dosi del vaccino di Oxford contro il Coronavirus si renderà il vaccino disponibile in tempi rapidi.

Intanto continuano le sperimentazioni. Il mese scorso si è svolto uno studio clinico di fase I/ II sul vaccino AZD1222 per valutare la sicurezza, l’immunogenicità e l’efficacia.

Si sono testati più di 1.000 volontari sani di età tra 18 e 55 anni. Se i risultati dello studio saranno positivi si avvieranno altre indagini in fase avanzata in vari Paesi. ​

La distribuzione delle prime 400 milioni di dosi del vaccino di Oxford contro il Coronavirus dunque si conferma solo il primo passo.

Leggi anche:

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

2 ore fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

3 ore fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

1 giorno fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

1 giorno fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

1 giorno fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

2 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

2 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

2 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

3 giorni fa