Attualità

Coronavirus, 10 consigli del Ministero della Salute. Cosa fare e cosa evitare

Coronavirus, 10 consigli del Ministero della Salute. Se la situazione del Coronavirus in Italia non deve generare allarmismi, essere correttamente informati è certamente utile quanto necessario.

È possibile evitare di essere infettati? Certamente è possibile provare a prevenire.

È per questo che il Ministero della Salute ha distribuito opuscoli dove sono indicati i consigli utili a prevenire il contagio dal virus.

Coronavirus: i consigli del Ministero della Salute

1- Lavarsi le mani per almeno 20 secondi con acqua e sapone

Al fine di prevenire il contagio del virus, lavarsi le mani è fondamentale. Quando non è possibile utilizzare acqua e sapone, è bene usare un disinfettante per mani che contenga il 60% di alcol.

2- Evitare contatti con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute

In prossimità di persone che manifestano difficoltà respiratorie è bene mantenere una distanza di almeno un metro. La distanza va tenuta soprattutto se le persone in questione presentano tosse, febbre e raffreddore. Il virus è contenuto nelle goccioline di saliva e può trasmettere quando ci si trova a distanza ravvicinata.

3- Evitare di toccarsi occhi, naso e bocca se non si è lavati bene le mani

Torniamo sull’importanza di lavare le mani. Il Coronavirus, oltre a trasmettersi per via respiratoria, può infettare attraverso occhi, naso e bocca. Le mani potrebbero venire a contatto con superfici ove sia presente il virus e quindi trasmetterlo attraverso il contatto.

4- Quando si tossisce o si starnutisce è bene coprire la bocca e il naso

In caso sopraggiunga la necessità di tossire o starnutire, coprire il viso con un fazzoletto di carta o in mancanza, con il gomito. È assolutamente sconsigliato coprirsi con le mani che potrebbero contaminare oggetti o trasmettere il virus ad altre persone con il contatto.

5- Non usare antibiotici se non prescritti dal medico

Gli antibiotici combattono i batteri, ma il Coronavirus è , come dice appunto il suo nome, un virus. Potrebbero risultare utili solo nel caso in cui sopraggiungano infezioni batteriche, ma sarà  sempre il medico a valutare ed eventualmente a prescriverli.

6- Pulire accuratamente le superfici con disinfettanti a base di alcol

Il consiglio del Ministero della Salute è quello di utilizzare disinfettanti a base di candeggina, cloroformio e etanolo al 75% per pulire le superfici. In questo modo il virus, se presente sugli oggetti, verrà ucciso.

7- Utilizzare la mascherina solo se si è malati o si assistono persone malate

L’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, consiglia l’utilizzo della mascherina solo quando si sospetta di essere stati infettati dal virus, quando si assistono le persone malate, o quando si venisse a contatto con persone tornate di recente dalla Cina.

8- I prodotti Made in China o i pacchi in arrivo non sono pericolosi

Il Coronavirus, spiega l’Osm, non può sopravvivere a lungo sulle superfici e questo esclude che il contagio possa avvenire con la ricezione dei pacchi dalla Cina. Inoltre non risultano, ad oggi, casi di persone infettate attraverso gli oggetti Made in China o provenienti da altre parti del mondo.

9- Contattare il numero verde 1500 se tornando dalla Cina si manifestassero sintomi influenzali

Tutti coloro che rientrando da un viaggio in Cina accusassero sintomi influenzali, sono invitati a contattare il numero verde 1500. È bene inoltre indossare la mascherina e limitare i contatti sociali. Il tempo di incubazione del Coronavirus va da 1 ai 14 giorni.

10- Nessun rischio di essere infettati dal proprio animale domestico

Cani e gatti sembrano essere immuni al Coronavirus. Ad oggi non risultano casi di animali contagiati dal virus. È comunque buona norma lavarsi accuratamente le mani dopo ogni contatto con i propri animali da compagnia.

Non perdete inoltre:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

2 ore fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

4 ore fa
  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

1 giorno fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

2 giorni fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

3 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

3 giorni fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

4 giorni fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

4 giorni fa