Foto di repertorio
Coronavirus. Corsa di cavalli clandestina a Sora nel pomeriggio di Pasqua. Ed era un timore condiviso quello che il weekend potesse registrare comportamenti scellerati nonostante il lockdown.
Che questa quarantena forzata stia mettendo alla prova la tenuta e la tenacia dei cittadini italiani non è una novità. Ma dimenticare lo sforzo immane di medici e personale sanitario che, da oltre un mese, è in trincea contro il coronavirus, suona veramente male.
Dopo le code nel raccordo di Roma, sempre dal Lazio arriva un’altra notizia che lascia sbigottiti ed indignati.
A Sora, piccolo comune in provincia di Frosinone, le cronache ci riportano addirittura scene di una corsa di cavalli clandestina direttamente in strada.
“Una scena surreale, immagini vergognose che offendono i cittadini che stanno rispettando, ora più che mai, le regole”, tuona il senatore di Fratelli d’Italia Massimo Ruspandini.
Si, perché la scena, ripresa con i telefonini da diversi abitanti, ha avuto come protagonisti i membri di una comunità Rom che risiede nel territorio.
Due calessi che sfrecciano sulle strade deserte, preceduti da due automobili il cui compito era quello di fare da apripista. È questo quello che é accaduto nella piccola cittadina laziale adagiata sulle rive del fiume Liri, da secoli crocevia di popoli e scambi commerciali.
È abbastanza, quindi, per scatenare una polemica che va oltre l’accaduto, e che giustamente deve essere stigmatizzata.
“C’è la maggioranza degli italiani che rispetta le leggi e una minoranza che viene ipertutelata, dagli abusi edilizi fino a questi ‘momenti di gloria’ con azioni vergognose e incredibili“, prosegue l’esponente del partito di Giorgia Meloni.
“C’è molto risentimento”, conclude il Senatore di Fratelli d’Italia e il suo ragionamento non fa una piega.
Sarebbe giusto, però, ricordare che i problemi sociali ed economici della popolazione italiana non dipendono da una comunità di Rom.
E sarebbe giusto che ne se ne prendesse atto proprio per tentare di risolvere una crisi economica che si preannuncia dura e lunga.
Potrebbe inoltre interessarvi leggere:
This post was last modified on 14 Aprile 2020 9:26
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…