Attualità

Coronavirus. L’immunologo Francesco Le Foche: “Torneremo alla vita di prima”

Coronavirus. È un messaggio che contiene positività e speranza quello che ieri, a Domenica In, ha lanciato l’immunologo Francesco Le Foche.

“Il virus tende ad autospegnersi, torneremo presto alla vita di sempre”, ha detto il Professore del Policlinico Umberto I di Roma.

I dati che arrivano dai reparti di terapia intensiva lasciano intravedere un futuro meno impegnativo, ed è questo, purtroppo, il dato che l’Italia si porterà come cicatrice nel futuro.

“Il Lazio ha tenuto bene, posso parlare del Policlinico Umberto I, avendo più aree siamo riusciti a dividere bene i casi covid e quelli che non lo erano”, ha aggiunto l’immunologo.

Lo stesso, aggiungiamo noi, non può dirsi per le aree più colpite dalla pandemia. Presidi nei quali solo la dedizione e in molti casi il sacrificio di medici ed infermieri, sono riusciti ad arginare la malattia.

Quando la situazione sarà terminata una riflessione attenta sul sistema sanitario nazionale andrà fatta, prima di tornare a parlare di Grande Fratello e a ballare la macarena.

Incalzato da Mara Venier sui tempi di riapertura e ritorno alla normalità, il Professor Francesco Le Foche ha risposto:

“Dobbiamo essere sicuri che la chiusura abbia avuto i suoi effetti. Si sono decompressi gli ospedali,  insiste l’immunologo, quindi ora possiamo aiutare meglio le persone.

Abbiamo l’opportunità di trattare bene le persone, ma questo va fatto sul territorio perché ci dà l’opportunità di riaprire in sicurezza.”

Quindi, a dispetto di quanti, per esigenze economiche, vorrebbero riaprire al più presto, l’immunologo  si mantiene prudente.

Sicuramente il fattore economico, dopo quello delle terapie intensive, è l’altro nervo scoperto di un Paese che, dall’epoca del rigore di Mario Monti, ha dimenticato molte delle belle parole scritte nella Costituzione.

“Il virus tende ad autospegnersi, come la Sars, come una morte programmata. Non voglio dare false illusioni, ma i coronavirus hanno fasi pandemiche e poi queste si riducono.

Quindi secondo me la vita sarà come prima, magari non subito, ma si tornerà a una vita normale”, conclude il Prof. Francesco Le Foche.

Come si è letto in tanti post, cantato da migliaia balconi, scritto su centinaia di lenzuola. E sperando di aver realmente imparato qualcosa.

Potrebbe inoltre interessarvi leggere: 

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

15 ore fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

16 ore fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

3 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

4 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

5 giorni fa