Attualità

Coronavirus. In Cina zero contagi e l’economia alle stelle: un mistero che scatena dubbi e polemiche

In Cina zero contagi e l’economia alle stelle. Possibile? Dati alla mano, cerchiamo di approfondire il mistero, o miracolo che dir si voglia, che scatena dubbi e polemiche. Legittime.

Si chiama “Huángjin Zhou” il periodo che segna la “Settimana d’Oro” in Cina, la settimana che va dal 1 ottobre,  giorno della fondazione della Repubblica Popolare di Cina e si protrae per sette giorni.

Quest’anno, la prima dell’era Covid, il governo cinese la saluta con soddisfazione ed entusiasmo.

Una vera settimana d’oro che segnala e dimostra come la Cina sembra essere ormai fuori dalla pandemia che era partita proprio dal paese asiatico.

In questa settimana di festa e di celebrazioni il movimento turistico interno alla Cina ha raggiunto numeri che fanno sgranare gli occhi a mezzo mondo.

Secondo i dati pubblicati dal Ministero del Turismo sono stati oltre 637 milioni i viaggi compiuti dai cinesi in occasione di questa ricorrenza.

Numeri ancora al di sotto di quello che le edizioni precedenti facevano registrare, ma che rappresentano una enorme boccata di ossigeno per il Paese del dragone.

Per dimostrare come la Cina sia riuscita in questo miracolo citiamo alcuni dati.

China UnionPay, colosso cinese dei pagamenti con carte di credito, ha visto un’impennata dei suoi pagamenti online di quasi il 10%, le prenotazioni alberghiere hanno visto un incremento del 50%, dimostrando come il turismo interno costituisca una spinta fondamentale a tutta l’economia del paese.

Numeri che fanno rabbrividire se confrontati a quelli della stagione turistica italiana  ormai al termine.

Secondo le ultime stime sono stati oltre 16 i miliardi bruciati dal sistema Italia nell’estate post Covid , con una diminuzione media che sfiora il 50% rispetto agli anni precedenti.

Questo boom della Cina ha ovviamente destato attenzione ed interesse, e in tanti si chiedono: quale è il segreto del Dragone ?

Perché in Cina zero contagi e l’economia alle stelle?

Ricordando che la Repubblica Popolare Cinese non è un Paese democratico, come molti sanno, e quindi è difficile che possano esserci giubbotti più o meno arancioni nelle piazze e annunci disparati di premier o aspiranti tali, il segreto è fondamentalmente uno.

Le procedure di controllo. Il Governo guidato da Xi Jinping ha elaborato un rigido protocollo capace di tracciare gli spostamenti interni, isolare possibili focolai, ed intervenire con risolutezza laddove questi si verificassero.

Da mesi, per tutti i visitatori del Paese, soprattutto per coloro che si muovevano per affari, era richiesto un controllo con addirittura 3 tamponi.

Il primo nel Paese di origine, con comunicazione alla locale ambasciata cinese, un secondo all’arrivo in Cina, con quarantena obbligatoria di 14 giorni sotto stretta sorveglianza militare, ed un terzo al termine della stessa.

A questo va aggiunto lo spirito con cui i cittadini della Repubblica Popolare di Cina hanno affrontato questa pandemia.

Poche chiacchiere e una grande risolutezza. Non a caso è il Paese che, in un futuro, si augura di guidare il mondo.

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

21 ore fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

23 ore fa
  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

2 giorni fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

3 giorni fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

4 giorni fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

5 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

5 giorni fa