Attualità

Coronavirus #iorestoacasa. C’è chi vorrebbe, ma non può

È l’hashtag che si rincorre tra le pagine dei giornali e su ogni profilo social. Coronavirus #iorestoacasa, scriviamo in ogni dove, salvo poi ammucchiarci fuori dai supermercati quasi gli uni sugli altri.

Eppure c’è chi a casa ci resterebbe e ben volentieri. Ma non può. Perché una casa non ce l’ha.

Dormo sull’erba e ho molti amici intorno a me, gli innamorati in Piazza Grande, dei loro guai, dei loro amori…”

Chi non ha mai canticchiato le parole di Piazza Grande, celebre ballata di Lucio Dalla del 1976?

Un motivo che tutti conoscono, ma sul quale pochi, troppo pochi si fermano un attimo a riflettere.

Torna così più attuale che mai, oggi, ai tempi dell’hashtag sul Coronavirus #iorestoacasa, la riflessione sui senza tetto.

Perchè chi la casa non ce l’ha, chi l’ha persa, come ha perso lavoro, affetti, sicurezze, non può permettersi il lusso di chiudersi dentro qualcosa che non ha più.

Sono oltre 50 mila in Italia le persone che vivono in strada. Un esercito aumentato negli ultimi anni a ritmi impressionanti.

Persone la cui dimora è un angolo di marciapiede o una panchina divisa con qualcuno cui la sorte, o un destino cercato, ha negato il calore di una famiglia e di un riparo, di una casa.

Questo mondo che fa a gara sui social a dichiarare vicinanza, a mobilitarsi per nobili cause, questo mondo che nei prossimi giorni resterà, si spera, rintanato dentro le proprie case, farebbe bene invece ad uscire, ma non dalla porta.

Dai propri schemi mentali, da un egoismo dettato spesso dalla paura dell’ignoto, dalla mancanza di coraggio.

Sarebbe bello che quel #iorestoacasa stimolasse un viaggio ed una riflessione sul senso della vita e sulle cose che contano.

Chiusi i luoghi dell’apparire, i santuari della bellezza, le luci dei riflettori, questo periodo completamente nuovo ci porge un’occasione.

Non solo di poter guardare una stella come mai l’abbiamo fatto sino ad ora, ma anche di guardare negli occhi chi, le stelle, le abbraccia ogni notte.

Nei giorni del blocco totale, della sospensione di quella corsa spesso senza mèta che chiamavamo vita, usciamo da noi stessi per fare una carezza a chi ha bisogno veramente.

Coronavirus #iorestoacasa, sì. Ma il cuore lasciatelo uscire.

Approfondimenti:

This post was last modified on 13 Marzo 2020 8:28

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

13 ore fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

15 ore fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

2 giorni fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

3 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

3 giorni fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

4 giorni fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

4 giorni fa
  • Attualità

“La festa era pronta, poi…”: la scomparsa di Giorgio Armani e gli ultimi momenti della sua vita

Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…

5 giorni fa
  • Attualità

Un addio che lascia il segno: il dolore profondo di Lilli Gruber

Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…

5 giorni fa