Attualità

Coronavirus. “L’Italia crei una moneta parallela”, l’idea dell’economista Usa

Coronavirus. Può aiutare l’idea dell’utilizzo di una moneta parallela per superare il dibattito relativo alla situazione economica italiana? Oltre alla crisi e all’emergenza sanitaria il nostro Paese è alle prese con una crisi economica senza precedenti. E con una emergenza sociale.

Da giorni si dibatte di Europa, Mes ( Meccanismo Europeo di Stabilità), emissioni di eurobond, debito. Tutti pensieri legittimi che non entrano nel merito di due pilastri essenziali: quello della moneta e quello del debito.

Perchè, la domanda e il nodo centrale di tutti i ragionamenti, è la seguente: la moneta costituisce un debito o, viceversa, una risorsa?

Ne hanno parlato diversi economisti, definiti ” eretici”, in un convegno organizzato da Eureca (Europa etica dei cittadini e delle autornomie), guidata da Angelo Polimeno Bottai.

“L’emissione di una moneta parallela ha il precedente della California nel 2009 e di altri Stati americani che la adottarono durante gli anni ’30”, ha spiegato James Kenneth Galbraith.

L’economista Usa lancia l’idea della moneta parallela come soluzione alla crisi economica Italiana

L’economista americano è uno dei 101 importanti economisti che nei giorni scorsi hanno firmato un appello affinché l’Italia non sottoscriva l’accordo europeo che ritiene “insufficiente”.

I trattati europei non prevedono il conio di una moneta parallela, ma è parere di Galbraith che in momento in cui è necessario trovare le risorse per sopravvivere, la questione diviene secondaria.

“Se gli altri Stati si rifiuteranno di aiutarla, ha concluso Galbraithm, l’Italia sarà obbligata ad agire da sola”.

Cos’è allora questa moneta parallela?

Niente di più e niente di meno di una moneta. Quindi di un mezzo, come tutte le monete, che serve a dare un valore ai beni. Ad essere utilizzata negli scambi e nella vita di tutti i giorni.

Dove sta allora la novità? Semplice. Come insegnano le esperienze americane ma anche europee, soprattutto nord europee. La moneta parallela, quando emessa, non crea debito.

Il punto centrale di tutta la questione è proprio questo. Perché la creazione di moneta significa creazione di ulteriore debito? Annosa questione che si perde nella notte dei tempi, sul quale diverse menti illustri, anche in Italia, hanno tentato di dare il loro contributo.

Pochi forse conoscono il pensiero e le idee di Giacinto Auriti, scorbutico giurista nato in una paesino dell’Abruzzo che, nel corso della sua vita accademica arrivò anche a denunciare il Governatore della Banca d’Italia.

La moneta, che si chiami parallela, alternativa, locale, o nazionale esiste e vale per un semplice fatto. Perché è accettata da chi la utilizza, quindi dal popolo. Senza di essa non esisterebbe l’economia moderna, esisterebbe il baratto. Compro un kg di pane contro 2 kg di mele!

Ma, quindi, se il valore vero glielo conferisce il fatto di essere accettata come convenzione, come mezzo per misurare il valore delle cose e per scambiarle, perchè deve essere un debito?

In attesa di una risposta, mai arrivata da chi gestisce le emissioni monetarie, diverse realtà, dicevamo, hanno adottato monete parallele all’interno di comunità più o meno vaste.

Potrebbe inoltre interessarvi leggere: 

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

“Lui se ne va, lei rimane”: colpo di scena a Temptation Island

Un inizio che lascia il segno Il debutto di Temptation Island 2025 ha regalato subito…

3 ore fa
  • Attualità

Martina Gillio muore a 22 anni dopo un malore in palestra: Poirino la saluta con cinque giorni di lutto

Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…

19 ore fa
  • oroscopo

4 Segni Zodiacali Avranno Una Grande Fortuna Nel Mese Di Luglio 2025

Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…

19 ore fa
  • Spettacolo

“Devo confessarvi una cosa”: Marco Mengoni, voce rotta e lacrime, commuove Roma

Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…

22 ore fa
  • Spettacolo

L’incredibile cambiamento di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi: quanti chili ha perso, prima e dopo

La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…

23 ore fa
  • Spettacolo

“Non è corretto”. Isola dei Famosi, Teresanna fuori e il pubblico esplode

Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Al Bano e Romina, scontro a distanza: le parole che riaprono le ferite

Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…

2 giorni fa
  • Attualità

“Non atteggiarti”. Boldrini messa a tacere in diretta, caos in studio

Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…

2 giorni fa
  • Attualità

Cosa accadeva davvero tra Liliana e Sebastiano? Le rivelazioni di Claudio Sterpin che inquietano

Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…

2 giorni fa
  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

3 giorni fa