Attualità

Coronavirus. Paziente guarito con il farmaco sperimentale Remdesivir

Coronavirus. Primo paziente guarito con il farmaco sperimentale Remdesivir. Un annuncio importante, che getta uno spiraglio di luce nei giorni bui che il nostro Paese sta attraversando.

Come in un labirinto, che rimanda sempre verso punti già percorsi, anche il tam tam di un primo successo in questa guerra contro il Coronavirus  può avere effetti a cascata.

La notizia, in questo caso, arriva dal Policlinico San Martino di Genova ed è il primario stesso, Professor Matteo Bassetti, a comunicarla:

“Abbiamo il primo vero guarito trattato con il farmaco sperimentale Remdesivir”, afferma con soddisfazione il medico.

La soddisfazione è ancora maggiore se pensiamo che il paziente trattato con questo farmaco sperimentale ha 79 anni.

Tra quelli, per intenderci, definiti più a rischio, come riportano i bollettini giornalieri delle persone che, purtroppo, non ce la fanno.

Coronavirus. Primo paziente guarito con il farmaco sperimentale Remdesivir

“Tornerà presto nella sua casa in Lombardia e questo ci ha fatto abbastanza esultare: il farmaco sembra funzionare. Abbiamo altri pazienti in trattamento”, prosegue il Professor Bassetti.

Nicola Magrini, direttore generale del Aifa (Agenzia italiana del farmaco) dal canto suo conferma che sul Remdesivir ci sono molte speranze sulla sua efficacia.

“I dati preliminari sono promettenti, dichiara Magrini, ci sono segnali di miglioramenti in alcuni pazienti e in altri no.

Lo sforzo è di poter dimostrare quante vite salviamo, chi ne giova maggiormente. Il farmaco è già stato usato da diverse centinaia di pazienti ed è già stato messo ampiamente a disposizione in maniera gratuita dalla ditta produttrice”.

In questa vera e propria lotta quotidiana, nella quale le strutture ospedaliere sono gli avamposti di questa maledetta guerra al Coronavirus, Magrini conferma che la sperimentazione si concentra su due tipologie di pazienti.

Nel primo si verifica il modo in cui il farmaco riesce a ridurre la mortalità, su pazienti già trattati, mentre nel secondo viene monitorata la sua efficacia nella gestione delle emergenze.

Non si può che augurare la miglior fortuna anche per questo versante, quello dei farmaci più efficaci atti a debellare il Coronavirus.

Approfondimenti:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

17 ore fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

3 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

3 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

3 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

4 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

4 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

4 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

5 giorni fa