Attualità

Coronavirus. Paziente guarito con il farmaco sperimentale Remdesivir

Coronavirus. Primo paziente guarito con il farmaco sperimentale Remdesivir. Un annuncio importante, che getta uno spiraglio di luce nei giorni bui che il nostro Paese sta attraversando.

Come in un labirinto, che rimanda sempre verso punti già percorsi, anche il tam tam di un primo successo in questa guerra contro il Coronavirus  può avere effetti a cascata.

La notizia, in questo caso, arriva dal Policlinico San Martino di Genova ed è il primario stesso, Professor Matteo Bassetti, a comunicarla:

“Abbiamo il primo vero guarito trattato con il farmaco sperimentale Remdesivir”, afferma con soddisfazione il medico.

La soddisfazione è ancora maggiore se pensiamo che il paziente trattato con questo farmaco sperimentale ha 79 anni.

Tra quelli, per intenderci, definiti più a rischio, come riportano i bollettini giornalieri delle persone che, purtroppo, non ce la fanno.

Coronavirus. Primo paziente guarito con il farmaco sperimentale Remdesivir

“Tornerà presto nella sua casa in Lombardia e questo ci ha fatto abbastanza esultare: il farmaco sembra funzionare. Abbiamo altri pazienti in trattamento”, prosegue il Professor Bassetti.

Nicola Magrini, direttore generale del Aifa (Agenzia italiana del farmaco) dal canto suo conferma che sul Remdesivir ci sono molte speranze sulla sua efficacia.

“I dati preliminari sono promettenti, dichiara Magrini, ci sono segnali di miglioramenti in alcuni pazienti e in altri no.

Lo sforzo è di poter dimostrare quante vite salviamo, chi ne giova maggiormente. Il farmaco è già stato usato da diverse centinaia di pazienti ed è già stato messo ampiamente a disposizione in maniera gratuita dalla ditta produttrice”.

In questa vera e propria lotta quotidiana, nella quale le strutture ospedaliere sono gli avamposti di questa maledetta guerra al Coronavirus, Magrini conferma che la sperimentazione si concentra su due tipologie di pazienti.

Nel primo si verifica il modo in cui il farmaco riesce a ridurre la mortalità, su pazienti già trattati, mentre nel secondo viene monitorata la sua efficacia nella gestione delle emergenze.

Non si può che augurare la miglior fortuna anche per questo versante, quello dei farmaci più efficaci atti a debellare il Coronavirus.

Approfondimenti:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

6 ore fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

8 ore fa
  • Attualità

“Addio al principe”. La famiglia reale piange una perdita improvvisa lontano da casa

Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…

10 ore fa
  • Attualità

“Così si chiude”. Anna Tatangelo, la notizia amara dopo la gioia della gravidanza

Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…

14 ore fa
  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

1 giorno fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

1 giorno fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

2 giorni fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

2 giorni fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa