Attualità

Coronavirus. Atteso un picco delle malattie mentali dopo la pandemia

È un appello forte e chiaro quello lanciato dalla rivista Lancet Psychiatry da parte di 42 esperti mondiali. Dopo l’emergenza sanitaria dovremmo preoccuparci di un’altra emergenza: quella delle malattie mentali. 

“Lʼaumento dei suicidi non è inevitabile, a patto che si agisca subito”, affermano gli esperti che hanno stilato questo preoccupante rapporto.

I problemi mentali vengono classificati sulla base di 8 fattori, suddivisi per temi riguardanti gli aspetti psicologici in senso stretto, le crisi sociali, il futuro del lavoro e dell’economia.

Una bomba che rischia di esplodere se non si interviene con il dovuto supporto.

La fase di prevenzione, sostiene lo studio, è basilare perchè i primi segnali, molto evidenti, siano arginati in tempo.

“Questa è una situazione mai vista prima”, scrivono gli esperti sotto la guida di David Gunnell dell’università di Bristol. “La pandemia causerà stress e renderà molte persone vulnerabili”.

Aumento delle malattie mentali, un rischio concreto

Il team del International Covid-19 Suicide Prevention Research Collaboration afferma anche:

“Le conseguenze per la salute mentale resteranno probabilmente per un tempo più lungo e avranno un picco più tardi rispetto all’attuale pandemia. Tuttavia la ricerca e le esperienze delle strategie nazionali ci danno una base forte per la prevenzione. L’aumento dei suicidi non è inevitabile, a patto che si agisca subito”.

Segnali di “disagio” diffuso sono infatti già visibili aprendo le pagine dei giornali o leggendo notiziari online.

Non a caso, quindi, il proliferare di psicologi ed esperti che si propongono con seminari, webinar e consulti a distanza, è aumentato in maniera esponenziale.

L’Italia, secondo il parere del Dott. Massimo Cozza, Direttore del Dipartimento Salute Mentale Asl Roma 2, ha tutte le carte in regola per non farsi mancare nulla anche su questo aspetto.

La situazione economica del Paese è quella che conosciamo, e le ripercussioni di ordine sociale potrebbero, purtroppo, causare un incremento di tenuta psicologica generale.

Aspetti questi che sicuramente necessitano di supporto da parte di medici e specialisti, ma che andrebbero affrontati, e risolti, dalla politica.

La grande assente, il vero soggetto debole che, in epoca social, fa le sue apparizioni quotidiane e nulla più.

Potrebbe inoltre interessarvi leggere: 

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

10 ore fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

10 ore fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

1 giorno fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

1 giorno fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

2 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

2 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

2 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

3 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

4 giorni fa