Attualità

Coronavirus. Atteso un picco delle malattie mentali dopo la pandemia

È un appello forte e chiaro quello lanciato dalla rivista Lancet Psychiatry da parte di 42 esperti mondiali. Dopo l’emergenza sanitaria dovremmo preoccuparci di un’altra emergenza: quella delle malattie mentali. 

“Lʼaumento dei suicidi non è inevitabile, a patto che si agisca subito”, affermano gli esperti che hanno stilato questo preoccupante rapporto.

I problemi mentali vengono classificati sulla base di 8 fattori, suddivisi per temi riguardanti gli aspetti psicologici in senso stretto, le crisi sociali, il futuro del lavoro e dell’economia.

Una bomba che rischia di esplodere se non si interviene con il dovuto supporto.

La fase di prevenzione, sostiene lo studio, è basilare perchè i primi segnali, molto evidenti, siano arginati in tempo.

“Questa è una situazione mai vista prima”, scrivono gli esperti sotto la guida di David Gunnell dell’università di Bristol. “La pandemia causerà stress e renderà molte persone vulnerabili”.

Aumento delle malattie mentali, un rischio concreto

Il team del International Covid-19 Suicide Prevention Research Collaboration afferma anche:

“Le conseguenze per la salute mentale resteranno probabilmente per un tempo più lungo e avranno un picco più tardi rispetto all’attuale pandemia. Tuttavia la ricerca e le esperienze delle strategie nazionali ci danno una base forte per la prevenzione. L’aumento dei suicidi non è inevitabile, a patto che si agisca subito”.

Segnali di “disagio” diffuso sono infatti già visibili aprendo le pagine dei giornali o leggendo notiziari online.

Non a caso, quindi, il proliferare di psicologi ed esperti che si propongono con seminari, webinar e consulti a distanza, è aumentato in maniera esponenziale.

L’Italia, secondo il parere del Dott. Massimo Cozza, Direttore del Dipartimento Salute Mentale Asl Roma 2, ha tutte le carte in regola per non farsi mancare nulla anche su questo aspetto.

La situazione economica del Paese è quella che conosciamo, e le ripercussioni di ordine sociale potrebbero, purtroppo, causare un incremento di tenuta psicologica generale.

Aspetti questi che sicuramente necessitano di supporto da parte di medici e specialisti, ma che andrebbero affrontati, e risolti, dalla politica.

La grande assente, il vero soggetto debole che, in epoca social, fa le sue apparizioni quotidiane e nulla più.

Potrebbe inoltre interessarvi leggere: 

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

8 ore fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

10 ore fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

1 giorno fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

2 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

2 giorni fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

3 giorni fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

3 giorni fa
  • Attualità

“La festa era pronta, poi…”: la scomparsa di Giorgio Armani e gli ultimi momenti della sua vita

Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…

4 giorni fa
  • Attualità

Un addio che lascia il segno: il dolore profondo di Lilli Gruber

Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…

4 giorni fa