“Entro il 2020 gireremo con mascherine e guanti per via di un’epidemia di polmonite”. Parliamo di Coronavirus e la profezia della veggente Sylvia Browne sembra essersi avverata.
Così scriveva la medium in un suo libro del 2008, “End of the days”. Cosa diceva quindi, nello specifico, questa donna dalle dichiarate capacità sensitive?
“Entro il 2020 diventerà prassi indossare in pubblico mascherine chirurgiche e guanti di gomma a causa di una epidemia di una grave malattia simile alla polmonite”, scriveva la medium.
“La malattia attaccherà sia i polmoni sia i canali bronchiali e sarà refrattaria a ogni tipo di cura”.
“Tale patologia sarà particolarmente sconcertante perché, dopo aver provocato un inverno di panico assoluto, quasi in maniera più sconcertante della malattia stessa, improvvisamente svanirà con la stessa velocità con cui è arrivata”, proseguiva la veggente.
“Tornerà all’attacco nuovamente dopo dieci anni, e poi scomparirà completamente”.
Parole che ci riportano a quello che sta accadendo in tutto il mondo. Al Coronavirus, la profezia si è avverata.
Difficile dirlo in queste ore, con il mondo intero attaccato alle agenzie di stampa che battono notizie e aggiornamenti sul Covid 19, il virus che attacca i polmoni.
Chi era dunque la veggente che scrisse queste righe?
Sylvia Browne, all’anagrafe Sylvia Celeste Shoemaker (Kansas City, 19 ottobre 1936 – San Jose, 20 novembre 2013), è stata una sensitiva e saggista statunitense.
Papà ebreo, mamma episcopale e una nonna, Ada, fervente luterana. Quella che, sempre dai racconti della Browne, la iniziò al percorso di sensitiva.
La medium è stata autrice di numerosi libri e, a quanto pare, attiva collaboratrice della polizia, per la soluzione di casi particolarmente delicati.
Morì a 77 anni, numero che nella tradizione esoterica corrisponde al significato di coscienza collettiva e di saggezza.
Che dire, dunque, dopo la lettura per molti versi stupefacente, delle previsioni di Sylvia Browne?
Il libro della veggente viene messo in discussione da più di qualcuno, così come le sue doti pare inaffidabili.
Ci sono passaggi imprecisi nel volume della Browne, previsioni che non si sono avverate, smentite dal tempo.
E ci sono le righe che abbiamo appena trascritto e che con dovizia di particolari, descrivono la realtà dei nostri giorni.
This post was last modified on 8 Marzo 2020 13:05
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…
Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…
Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…
Una vicenda drammatica che lascia sgomenti e sulla quale la magistratura ha deciso di fare…
I miei nonni sono stati insieme per 62 anni. Sessantadue. Tre volte la mia età.…
Una nuova tempesta emotiva ha travolto la settima puntata del Serale di Amici, andata in…
È stata una puntata intensa e carica di emozioni quella di Amici 24 andata in…
Emma ci ha inviato una lettera toccante, in cui racconta il difficile rapporto con sua…
Martedì 7 maggio prenderà ufficialmente il via il conclave che dovrà eleggere il successore di…