Tra i quesiti rivolti al sito del governo, su come regolarsi in questo periodo di limitazioni dovute al Coronavirus, ci sono delle domande frequenti relative alle attività motorie consentite. A tal proposito si fanno delle precisazioni. Appellandosi alle norme previste dal decreto “Io resto a casa”. In riferimento alla voce “attività motoria consentita purché individuale o a distanza minima”.
In base alle misure anti Coronavirus, il sito del governo ribadisce che è possibile svolgere l’attività motoria in prossimità della propria abitazione principale. O comunque di quella in cui si dimora.
Ne derivano delle concessioni, per chi abita in luoghi montani, collinari, lacustri, fluviali o marini di svolgere tali attività. La stessa cosa vale per quanto riguarda la possibilità di fare il bagno al mare, fiume, lago.
Ma rispettando le misure di cautela. Quindi le attività si devono svolgere individualmente. Oppure rispettando la distanza di almeno un metro.
Il sito del governo precisa che tali concessioni, ai tempi del Coronavirus, non si rivolgono a chi è obbligato al divieto assoluto di mobilità. Perché sottoposto alla misura della quarantena o positivo al Coronavirus.
Nelle ultime precisazioni fatte ai cittadini che si rivolgono al sito del governo, è ammessa la possibilità di fare bagni a mare, fiume, lago. Poiché si tratta di luoghi non chiusi al pubblico.
Tale discorso non vale per: i parchi, le aree verdi urbane, gli stabilimenti balneari. Nel Decreto “Io resto a casa” per queste aree è previsto il divieto di ingresso e di circolazione.
Si deve tener conto della distanza dalla propria abitazione per poter svolgere ad oggi le attività motorie. Non si devono compiere spostamenti che richiedono i mezzi di locomozione pubblici o privati.
Inoltre il sito del governo invita a prendere visione dei divieti anti Coronavirus validi su base locale. Che rispondono a delle situazioni specifiche di tipo territoriale. In caso di attività motoria nelle vicinanze della propria abitazione si deve presentare l’autocertificazione se richiesta in fase di controlli.
Leggi anche:
Coronavirus. Gli italiani in quarantena ingrassano e dormono male
This post was last modified on 26 Aprile 2020 9:23
Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…
Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…