Attualità

Coronavirus. In Italia si tornerà al turismo anni ’50. Addio viaggi all’estero

Coronavirus. Uno sguardo ai settori economici che, purtroppo, usciranno con le ossa rotte da questa pandemia, vede al primo posto il settore del turismo.

Se uno degli slogan che si leggono su diverse testate recita “dimenticate i viaggi all’estero”, questo non significa che le ripercussioni toccheranno solo le migliaia di agenzie di viaggi e il mondo del trasporto aereo.

La stima elaborata da Cerved Group, uno degli Istituti che studia la solvibilità delle aziende, disegna un quadro per il settore del turismo a tinte molto fosche.

In esso vengono ipotizzati due scenari, uno più ottimista e l’altro maggiormente pessimista sulla durata delle misure per debellare il Covid-19.

In entrambe le ipotesi a rimetterci di più, tra i vari settori economici, al primo posto troviamo il settore del turismo.

Si stimano perdite che vanno da un 40 ad un 70%. Che significa, tradotto in numeri, un impatto disastroso sul Prodotto interno Lordo e sull’occupazione.

In occasione dell’ultima Fiera del Turismo in Italia TTG, svoltasi a Rimini nell’autunno scorso, il settore del turismo ha un peso che sfiora il 14% del totale dell’economia nazionale.

Un numero di addetti, secondo le stime più recenti, di oltre 3 milioni e mezzo di persone.

Un settore in ginocchio che, al contrario di altri, avrà sicuramente le maggiori difficoltà ad alzarsi.

Come cambierà il turismo dopo il Coronavirus?

È molto probabile, secondo gli operatori del settore, che si torni ad un turismo molto vicino a quello degli anni ‘50. Pochi viaggi all’estero quindi, e molte più gite sul territorio nazionale.

Vacanze Made in Italy! E diversi tour operator si stanno già organizzando in questo senso per proporre un turismo italiano con mete e percorsi accattivanti.

Basterà? Forse un po’ presto per dirlo, e certamente va considerato che il turismo, al contrario di ciò che è avvenuto in altri Paesi, in Italia non ha mai avuto la considerazione che merita.

A livello di attenzioni, ed anche di aiuti economici diretti.

Questa volta, se non si vuole disperdere un patrimonio di arte, conoscenze e professionalità, occorrerà un grande impegno da parte delle istituzioni.

Approfondimenti:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

9 ore fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

11 ore fa
  • Attualità

“Addio al principe”. La famiglia reale piange una perdita improvvisa lontano da casa

Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…

13 ore fa
  • Attualità

“Così si chiude”. Anna Tatangelo, la notizia amara dopo la gioia della gravidanza

Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…

16 ore fa
  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

1 giorno fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

2 giorni fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

2 giorni fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

2 giorni fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa