Attualità

Coronavirus. Un panettiere è stato multato perché dava il pane ai poveri

In tempi di Coronavirus, si può anche leggere di un panettiere multato il giorno di Pasquetta, perché nonostante un gesto di solidarietà, non rispetta le norme.

Infatti Pietro Scaletta, panettiere di Termini Imerese, ha proseguito il suo lavoro anche se la sua attività resta chiusa, come indicato dal Dpcm. L’uomo ha un piccolo bar pasticceria che produce anche pane.

Malgrado la chiusura continua ogni giorno a sfornare pane per donarlo ai bisognosi. Così da un mese a questa parte, distribuisce il pane di giornata non ai clienti ma ai poveri.

Il panettiere multato per violazione delle norme anti Coronavirus ha ribadito:

“Regalo pane a chi ne ha bisogno, 11.30 prima sfornata, 12.30 la seconda. Ma non venite qui, ve lo porto io a casa”.

Panettiere multato: “In Italia c’è troppa burocrazia anche solo per fare beneficenza”

Pietro, insieme al fratello Umberto, regala pane ai poveri senza avere nulla in cambio, dimostrando un grande senso di altruismo. Ma il suo gesto non rispetta le norme.

Il giorno di Pasquetta, nella sua attività si sono presentati: gli agenti di polizia, i carabinieri, la guardia di finanza. Che gli hanno contestato il mancato rispetto del Dpcm. Il panettiere multato per la violazione delle norme anti Coronavirus ha detto:

“Io, in realtà, non ero aperto al pubblico, non vendevo il pane ma lo donavo ai poveri del mio comune, alla Protezione civile e alla Croce Rossa. Non credo, infatti, che esista un decreto che mi obblighi a non fare beneficenza”.

I carabinieri hanno imposto così la chiusura della sua attività per cinque giorni.

Inoltre Pietro ha ricevuto una sanzione. Il panettiere multato ai tempi del Coronavirus, protesta e dice di non voler pagare la multa.

Il panettiere multato per non rispetto delle misure anti Coronavirus si difende: non ho commesso reati, non sono un fuorilegge”. Nonostante la sanzione Pietro ha ribadito di voler continuare a fare il pane.

Quindi provvederà ad acquisire i certificati richiesti. Anche se ha ammesso mestamente: “In Italia c’è troppa burocrazia anche solo per fare beneficenza”.

Leggi anche:

This post was last modified on 17 Aprile 2020 9:13

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

16 ore fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

3 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

3 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

3 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

3 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

4 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

4 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

5 giorni fa