Attualità

Coronavirus: un tablet “per dirsi addio” ai pazienti più gravi in isolamento

Coronavirus: un tablet “per dirsi addio”. È questa l’iniziativa del Partito Democratico del municipio 6 di Milano. Alcuni tablet sono quindi stati donati al San Paolo e San Carlo e all’hospice del Bassini.

Il virus che sta funestando l’Italia e il mondo intero, non priva solo della salute e della libertà, ma anche del diritto di dirsi addio.

Costringe i malati all’isolamento più crudele. Quello che non permette di avere accanto un volto familiare, uno sguardo di condivisione, una parola di incoraggiamento.

Purtroppo, quando il destino sembra essere segnato, la solitudine diventa ancora più terribile. La possibilità di poter salutare per l’ultima volta un parente, la persona con cui si è condivisa la vita, un figlio, è assolutamente esclusa.

Per questo, sia a Milano che in altre realtà italiane, è partita l’iniziativa di dotare i reparti di terapia intensiva di tablet e supporti elettronici.

Coronavirus: un tablet “per dirsi addio”

Lorenzo Musotto, un esponente del Partito Democratico di zona 6 a Milano, racconta come è nata l’idea di consentire ai malati “il diritto di dire addio ai propri cari”.

“In questi 14 giorni di quarantena obbligatoria dopo il contatto con un’amica malata (che ora sta bene) mi sono sentito in colpa a dover restare chiuso in casa mentre migliaia di persone in tutta Italia stanno lavorando e lottando senza sosta contro il coronavirus”, afferma il giovane esponente del Partito Democratico.

“Così, come Pd della zona 6, abbiamo comprato dei tablet da donare alle strutture sanitarie (in questo caso un ospedale e un hospice) per permettere ai malati di poter salutare un’ultima volta i loro cari”, prosegue sul suo profilo Facebook.

Un modo per dare meno solitudine a coloro che, improvvisamente, si trovano catapultati in un reparto di terapia intensiva, senza nemmeno il supporto dell’affetto e della vicinanza di una persona cara.

Analoga l’ iniziativa partita anche dal distretto sanitario di Torino 3

“Uno degli aspetti più subdoli e più difficili da accettare di questa emergenza è proprio l’impossibilità per i parenti di fare visita alle persone che si trovano ricoverate”, sottolinea il Direttore Generale dell’Asl To3, Flavio Boraso.

“Credo sia estremamente importante e di grande aiuto per tutti consentire che almeno ci sia un incontro virtuale, un momento in cui poter dare il proprio conforto”, afferma Boraso.

Quando una persona contagiata dal Coronavirus oltrepassa la soglia di un ospedale, qualsiasi contatto con i propri cari si interrompe. I più fortunati li riprenderanno in seguito, quando finalmente “la sete d’aria” sarà terminata. I meno fortunati no. Se ne andranno nel silenzio e nella solitudine.

Non è allarmismo, ma conoscere la realtà nuda e cruda è necessario. Siate solidali. E restate a casa.

Foto ASST Santi Paolo e Carlo

Approfondimenti:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

10 ore fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

11 ore fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

14 ore fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

16 ore fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

1 giorno fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

1 giorno fa
  • Attualità

Strade bloccate e caos improvviso: “Cadono soldi veri dal cielo”, incredulità tra i passanti

Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ho dato tutto”. Il congedo di Stefano De Martino ad Affari Tuoi

Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stop alla trasmissione”. Il conduttore scoppia in lacrime dopo la scelta Rai

Due scene diverse, un solo palcoscenico A pochi passi di distanza, si consumavano due realtà…

2 giorni fa
  • Attualità

“Chi è davvero il terzo uomo?” Liliana Resinovich, l’ultima dichiarazione di Claudio Sterpin riapre il caso

Un nuovo elemento scuote il mistero che avvolge la morte di Liliana Resinovich, la donna…

3 giorni fa