Si ipotizza un possibile scenario delle vacanze estive di convivenza con il Coronavirus. Dopo le tante restrizioni, si pensa che gli italiani potranno concedersi un’estate al mare con le dovute cautele. Si dovrà rispettare ancora la norma del distanziamento.
Si ipotizza non solo di ricorrere al distanziamento, ma anche a barriere e dispensatori di gel igienizzante. Un’altra possibile misura anti Coronavirus potrebbe essere l’ingresso per scaglioni negli stabilimenti. Per tale motivo sarà obbligatoria la prenotazione.
Si tratta di alcune delle norme che potrebbero essere messe in atto nel corso delle vacanze estive, per contenere il Coronavirus.
Per soddisfare le esigenze sanitarie, gli stabilimenti balneari sono già al lavoro per attivare le regole di distanziamento sociale. Quindi si dovrà tenere alta l’attenzione anche mei prossimi mesi.
Tra le proposte avanzate, spicca il distanziamento in spiaggia. Di almeno tre metri tra un ombrellone e l’altro. Inoltre si prevede il ricorso alle barriere di plexiglas in mezzo ad ogni coppia di lettini.
La proposta più curiosa è quella dei separé in plexiglas. Da usare nel corso delle vacanze estive contro i contagi Coronavirus. Un’idea suggerita dall’azienda Nuova Neon 2 di Serramazzoni.
Che ha progettato dei box trasparenti in plexiglas con profili in alluminio. Queste installazioni hanno attirato l’interesse degli stabilimenti romagnoli.
Le ipotesi che riformulano le vacanze estive ai tempi del Coronavirus, trovano il consenso di Lorenza Bonaccorsi. La sottosegretaria del ministero dei Beni Culturali, con delega al Turismo, ha espresso il suo parere.
“Andremo al mare questa estate. Stiamo lavoriamo per far sì che possa essere così.
Ci stiamo lavorando dal punto di vista degli atti amministrativi necessari per gli stabilimenti, immaginando una serie di normative prese con il comitato tecnico scientifico, che contemplano l’ipotesi di un distanziamento”.
Inoltre la sottosegretaria ha indicato le norme per promuovere il “turismo di prossimità”. Ossia un turismo di tipo nazionale. Da adottare ai tempi del Coronavirus per le vacanze estive.
Scegliendo come meta i piccoli borghi invece di spiagge affollate. La Bonaccorsi segnala una Fase 3. Che riguarda il ruolo strategico di marketing e di comunicazione. Facendo leva sulla gastronomia e sulla cultura.
Leggi anche:
Coronavirus estate 2020. Ci si chiede se indosseremo mascherina al mare
This post was last modified on 15 Aprile 2020 8:43
Nuovi scenari politici a un mese dalle regionali campane A meno di trenta giorni dall'appuntamento…
Una lunga relazione giunta al termine Dopo settimane di sussurri e mezze conferme, è finalmente…
La segnalazione di Selvaggia Lucarelli accende i riflettori sul caso Nel pomeriggio di ieri, un…
La proposta di Onorato e la nascita di un progetto civico Si è svolta ieri,…
L’annuncio che ha sorpreso tutti “È arrivato il momento dei saluti”. Con queste parole, pronunciate…
Una partenza da urlo per due volti storici del piccolo schermo Il ritorno sulle scene…
Un ritorno da fuoriclasse: Sinner domina il Six Kings Slam Con una prestazione travolgente e…
Una puntata turbolenta Tensione alle stelle nell’ultimo appuntamento di Ballando con le Stelle. Il consueto…
Un avvio inaspettato e carico di emozione La puntata di Tale e Quale Show andata…
Un dialogo tra amici svela vecchie ferite Durante una conversazione intensa e sincera con Luca…