È stato l’Amministratore Delegato della Takis, Luigi Aurisicchio, a confermare le incoraggianti notizie riguardo il vaccino contro il Coronavirus made in Italy.
Il 49enne biologo e fondatore della società con sede a Castel Romano riporta all’Ansa:
“Dopo il primo esperimento e con una singola somministrazione abbiamo riscontrato un forte produzione di anticorpi. I primi risultati nei modelli preclinici dimostrano la forte immunogenicità dei candidati vaccini“.
Dei cinque prototipi di vaccini sui quali è iniziata la sperimentazione, in particolare due sembrano rispondere in maniera molto incoraggiante.
Aurisicchio spiega come la lotta contro il tempo da parte del suo team sia iniziata non appena la sequenza del Dna del Covid-19 venne rese pubblica da parte delle Autorità cinesi.
“I vaccini sono costruiti al computer e sono ottenuti clonando un frammento dell’informazione genetica del Coronavirus nei filamenti circolari di Dna presenti nei batteri”, spiega il dottor Aurisicchio.
“Questo provoca la formazione di anticorpi contro la proteina Spike, che si trova sulla superficie dei Coronavirus, ed è la principale arma con cui il virus aggredisce le cellule respiratorie umane”.
Ad oggi quindi, tutti e cinque i vaccini preparati e testati, agiscono sul meccanismo che il Covid-19 utilizza per penetrare nell’organismo, ovvero la proteina Spike.
Vengono somministrati tramite iniezione, seguita da un impulso elettrico che facilita l’ingresso del vaccino nelle cellule, e nell’attivazione del sistema immunitario.
Una ricerca continua che necessita anche di fondi e di risorse finanziarie.
L’azienda italiana ha lanciato così, dopo un impiego di risorse proprie, una campagna di crowfunding per supportare il lavoro dei 25 biologi che lavorano a tempo pieno al suo interno.
La battaglia contro il Coronavirus necessita sicuramente di intelligenza ed esperienza, ma anche di risorse concrete.
Approfondimenti:
Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…
Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…
Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…
Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…
Canale 5 rialza la testa: la nuova scommessa di Mediaset Dopo un lungo periodo segnato…
Un tappeto rosso che accende il dibattito Il Festival di Venezia non è solo cinema.…
La nuova stagione TV accende i riflettori: due colossi a confronto Con l’inizio di settembre,…
Un silenzio denso, carico di malinconia, è calato all’improvviso. In poche ore, la notizia ha…
L’esordio del nuovo programma del pomeriggio su Canale 5 Dopo una lunga attesa segnata da…
Quando si pensava che tra Belen Rodriguez e Stefano De Martino la storia fosse ormai…