Attualità

Coronavirus, si cercano 300 volontari italiani per avviare la sperimentazione del vaccino di Oxford

Gli sforzi dei ricercatori internazionali sono concentrati al momento sullo sviluppo di un vaccino contro il Coronavirus, in particolare il nostro Paese è coinvolto nella sperimentazione del vaccino di Oxford Astrazeneca per questo si cercano 300 volontari italiani.

In Italia, i test per valutare se il farmaco sviluppa immunità nelle persone e per quanto tempo, sarà avviato a dicembre.

Il cammino del vaccino di Oxford è giunto ormai alla fase 3 di studio. Che è lo step finale ed anche più delicato.

I test partiranno all’Aou di Modena, che è uno dei sette centri italiani selezionati per la seguente fase di studio.

A Modena saranno arruolati 300 volontari per eseguire i test. In seguito si potranno raccogliere i risultati, che comunque saranno disponibili entro sei mesi.

Si ipotizza che il vaccino potrebbe essere disponibile nel mese di aprile 2021. Il vaccino di Astrazeneca è giunto nella fase 3 negli USA, dove si attendono i primi risultati.

Si tratta di uno dei due vaccini in corso di valutazione dall’Ema, insieme a quello studiato da Pfizer.

In questa fase avanzata della ricerca ci sono anche altri nove vaccini, i quali fanno sperare in un risultato soddisfacente.

Si cercano volontari italiani per la sperimentazione del vaccino di Oxford contro il Coronavirus

Cristina Mussini, direttrice della struttura complessa di Malattie infettive Aou di Modena e docente UniMoRe, ha dato le prime spiegazioni. In videoconferenza ha annunciato:

“Siamo parte di uno studio mondiale su 30mila pazienti e questo ci richiederà uno sforzo enorme. Il nostro spazio di manovra per tempi burocratici più lunghi è zero”.

Inoltre ha dichiarato Mussini: “La sicurezza del vaccino è già stata dimostrata nella fase 2. È simile ad un vaccino per l’influenza”.

Al momento si cercano i volontari, che possono candidarsi chiamando al centralino del Policlinico.

La selezione dei candidati si rivolge ai soggetti maggiorenni, ma sono escluse: le persone immunodepresse, le donne in gravidanza e le persone che hanno sviluppato una forma acuta di Covid.

Inoltre si escludono i soggetti con patologie croniche che compromettono il sistema immunitario.

In totale si selezioneranno 300 volontari, i primi che si candidano e che rispondono ai criteri previsti dal protocollo.

Come avverrà la fase 3 dello studio in Italia

La sperimentazione del vaccino di Oxford contro il Coronavirus sarà in doppio cieco, in rapporto di due a uno.

Quindi 200 soggetti riceveranno la somministrazione del vaccino e gli altri 100 un placebo.

Per selezionare tutti i candidati si stima che servirà un mese. Così dagli inizi di dicembre si potranno avviare le prime somministrazioni presso il Poliambulatorio dell’Aou di Modena.

Per due anni i partecipanti saranno monitorati attraverso periodici prelievi del sangue.

Sui campioni si eseguirà un lavoro di laboratorio per ricercare gli anticorpi. Inoltre nelle cellule si verificheranno le molecole derivate dal Coronavirus per capire la risposta immunitaria e la durata nel tempo.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

42 minuti fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

23 ore fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

1 giorno fa
  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

2 giorni fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

3 giorni fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

4 giorni fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

5 giorni fa