Walter Ricciardi, rappresentante italiano Oms e consulente del ministro della Salute, prevede una seconda ondata di contagi Coronavirus. Lo chiarisce in un’intervista con Emanuele Raco, direttore del giornale ilcaffeonline.it.
Un’evenienza alquanto possibile, per questo ritiene che siano rischiose le scelte dei leader politici sulle riaperture. Walter Ricciardi vede delle responsabilità nella diffusione della pandemia di Coronavirus negli errori dei governi. Questo il suo parere:
“Se ci sono stati più morti rispetto ad altri è perché le decisioni sono state prese o in modo tardivo o in modo sbagliato.
L’esempio più eclatante è quello della Gran Bretagna e degli Stati Uniti, dove i governi non hanno ascoltato i consiglieri scientifici e hanno reagito in maniera estremamente ritardata”.
Walter Ricciardi spiega che dovremo abituarci a vivere con il virus a lungo. Invita ad un concreto impegno. Per evitare che dopo l’estate si presenti una seconda ondata di Coronavirus, più violenta.
Quindi è importante continuare ad adottare come misura il distanziamento fisico. È cruciale la distanza tra le persone che non sono sicure della propria condizione immunologica. Questo stato si potrà monitorare meglio con una diagnostica ad hoc. Grazie all’uso delle tecnologie. Su tale punto dice:
“Non c’è dubbio che i paesi che hanno reagito meglio sono quelli che hanno utilizzato meglio le armi della diagnostica e delle tecnologie. Su questo ho invitato da diversi giorni i miei colleghi e i decisori ad agire con più rapidità rispetto a quanto fatto finora”.
L’avanzata del Coronavirus per Walter Ricciardi proseguirà. “Fino a quando non registreremo una immunità di gregge provocata favorevolmente dal vaccino avremo una lunga fase di convivenza col virus.
Speriamo che sia una convivenza di mesi e non di anni, ma ci troveremo di fronte a una nuova normalità”.
Walter Ricciardi ha parlato dell’emergenza Coronavirus e del sistema sanitario italiano.
Spiegando che “sono tre i perni a cui dovrebbe ispirarsi: l’ospedale, la medicina generale e l’assistenza in ambienti extra-ospedalieri intermedi tra casa e ospedale.
Se uno dei tre pilastri non funziona si hanno seri problemi”. Ha poi citato la Lombardia come esempio di eccellenza ospedaliera.
Leggi anche:
Scoperta a Napoli la molecola che può fermare il Coronavirus
This post was last modified on 18 Aprile 2020 9:44
La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…
Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…
Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…
Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…
Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…
Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…
Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…
Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…
Canale 5 rialza la testa: la nuova scommessa di Mediaset Dopo un lungo periodo segnato…
Un tappeto rosso che accende il dibattito Il Festival di Venezia non è solo cinema.…