Corrado Tedeschi non le manda a dire: "Amadeus, un gigante? Ma va"
In un recente scambio di vedute, Corrado Tedeschi ha espresso un parere decisamente critico su Amadeus, il noto volto televisivo che sta attirando l’attenzione con il suo passaggio al Nove.
“Lui è l’esempio del fatto che in un mondo di dilettanti una persona normale sembra un gigante“, ha detto Tedeschi, suscitando non poco scalpore. Queste parole suggeriscono un panorama televisivo attuale a lui non troppo congeniale.
Il dibattito si è acceso quando la giornalista Giulia Sorrentino ha sollevato il tema del valore di Amadeus nel panorama attuale. Tedeschi ha risposto senza peli sulla lingua, affermando senza remore che viviamo in una televisione che pare una “palestra per dilettanti”. (Continua dopo la foto)
Ma cosa ha detto esattamente Corrado Tedeschi? Ha evidenziato come non comprenda “tutta questa attenzione attorno ad Amadeus”, rimanendo perplesso di fronte all’interesse che il presentatore suscita.
Pur venendo da un’epoca diversa, Tedeschi riconosce che Amadeus possa essere il tipo perfetto per questi tempi, ma non nasconde una certa critica verso un sistema che, a suo dire, premia il non essere troppo incisivi. (Continua dopo la foto)
Inoltre, ha tracciato un profilo di Amadeus come di qualcuno che “non deve dar fastidio”, alludendo a un ideale televisivo contemporaneo di non provocazione. Sembra quasi che l’innovazione sia andata in vacanza, quando il nuovo arriva sotto le vesti di volti come Amadeus, Barbara D’Urso e Belen. “Questa sarebbe l’innovazione?“, si chiede con una punta di amarezza.
Corrado Tedeschi, nato nel 1952, ha avuto una carriera che molti ricorderanno per programmi di grande successo. Il pubblico lo associa soprattutto a “Il gioco delle coppie”, ma il suo contributo si estende oltre questo, avendo affrontato anche periodi meno luminosi. “Doppio Slalom” e “Italia1 Sport” sono solo alcune delle trasmissioni che hanno segnato il suo percorso professionale.
Oltre alla televisione, la sua carriera si è intrecciata con il teatro, ricordandolo in ruoli in opere come “Il paradiso delle signore” e “Un posto al sole“. Anche la Rai ha avuto il piacere di averlo come conduttore in programmi come “Cominciamo bene” e “Sabato, Domenica e…”.
Un’estate carica di emozioni Quella di Marco Mengoni è un’estate che brucia di emozioni e…
Chi ha detto che una regina della tv debba essere sempre in ordine? In queste…
Nell’intricato scenario giudiziario legato al delitto di Garlasco, emerge un ulteriore elemento che si aggiunge…
Possibile inversione di rotta per Amadeus Dopo l’abbandono della Rai e il debutto sul canale…
C’è un’aria di emozione nel mondo dello spettacolo: un’attrice molto amata ha deciso di condividere…
Tra palchi infuocati e circuiti, due carriere al massimo Elodie sta vivendo un periodo di…
Un rientro a Roma con imprevisto Il ritorno in Italia di Mario Adinolfi si è…
Un risveglio che ha gelato un’intera comunità Il silenzio ha avvolto Cannobio all’alba, quando quella…
Una notizia che scuote il cinema e la TV Il mondo dello spettacolo è stato…
Temptation Island 2025, l’inizio che nessuno si aspettava Il debutto della nuova edizione di Temptation…