Malgrado le disposizioni anti Covid previste dal nuovo Dpcm Natale, la corsa verso il Sud è già iniziata segnalando l’esaurimento dei posti sia per quanto riguarda i treni ad alta velocità sia i bus.
Dei dati che fanno temere il rischio di assembramenti sui mezzi di trasporto, sotto il periodo delle festività di Natale.
Per correre ai ripari e non rinunciare alle festività in famiglia, gli italiani hanno pensato bene di svincolarsi dai divieti del Dpcm Natale muovendosi con largo anticipo.
Ecco spiegata la corsa verso il Sud segnalata da un precoce “tutto esaurito” in direzione nord-sud durante il periodo natalizio di treni e di bus.
Per rispettare le norme anti Covid, i posti ed il numero dei convogli risultano ridotti, ma si è comunque registrata una vera e propria caccia al biglietto per non imbattersi nelle disposizioni del Dpcm Natale.
Queste infatti vietano o limitano gli spostamenti durante il periodo delle festività natalizie.
Infatti il nuovo Dpcm Natale prevede delle restrizioni più ferree nel periodo che va dal 21 dicembre al 6 gennaio proprio per evitare assembramenti ed il rischio di nuovi contagi.
Per evitare il ritorno in famiglia nella settimana prima di Natale e nel week end del 18 dicembre molti hanno pensato di muoversi prima, così è già iniziata la corsa verso il Sud.
Ma la prudenza resta la principale arma di difesa contro il Covid come ribadito più volte dagli appelli degli esperti.
Come nel caso del monito del professor Massimo Galli che ha invitato ad un maggiore senso di responsabilità con le seguenti parole:
“Se tutti pensano ‘non sarò certo io a peggiorare la situazione comportandomi così’, quel che succede è che la gente si affolla e ammassandosi ricominceremo daccapo”.
Anche se gli italiani dovranno rinunciare alle tanto amate vacanze sulla neve con gli impianti di risalita inattivi, come anche ai viaggi internazionali per non sottoporsi poi a lunghe quarantene, non sembrano disposti a sottrarsi al Natale in famiglia.
Nonostante le misure previste dal nuovo Dpcm Natale, si è organizzato il ritorno a casa per passare in famiglia le festività, come registrato dall’anticipata corsa verso il Sud.
Lavoratori e studenti fuori sede ma anche congiunti e parenti lontani sono i principali attori di questa vera e propria corsa verso il Sud.
L’assalto a treni e bus evidenzia questo desiderio di socialità e di ritornare nel proprio contesto familiare.
Dopo la diffusione della bozza del nuovo Dpcm Natale, gli italiani si sono dati da fare per prenotare posti su Flixbus e treni ad alta velocità.
I dati a tal proposito sono eclatanti, i posti sono esauriti su: tre Frecciarossa pomeridiani da Roma a Lecce del 18 dicembre; sul Milano–Reggio Calabria delle 20.10; sul Milano–Napoli del 20 dicembre alle 6.45.
Si deve comunque ribadire che per rispettare le misure anti Covid i vagoni sono al 50% della capienza.
Per quanto riguarda invece i bus, le corse in direzione Nord-Sud vedono i posti occuparsi in tempi rapidi.
Si teme perciò il rischio di assembramenti e di mancanza di distanziamento sui mezzi pubblici, una situazione che verrà monitorata con maggiori controlli, come ribadito dallo stesso Dpcm Natale.
Infatti è prevista un maggiore presenza nelle stazioni di agenti di polizia locale e di uomini delle forze dell’ordine.
La notizia è di quelle che fanno rumore: Alfonso Signorini fuori dal Grande Fratello. Dopo…
Il motociclista non si ferma all'alt e colpisce il militare: arrestato dopo un inseguimento Eraclea,…
Il reality estivo riparte dalla Calabria Giovedì 3 luglio 2025 ha segnato l’inizio ufficiale della…
Un momento imbarazzante durante la trasmissione serale Nella puntata di “Ore 14” andata in onda…
Un inizio che lascia il segno Il debutto di Temptation Island 2025 ha regalato subito…
Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…
Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…
Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…
La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…
Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…