Attualità

Lo stress da COVID-19 sta influenzando il sonno di milioni di persone

Coronavirus. Una serie di problemi e diverse patologie stanno affiorando in questo tempo di lockdown causato dalla pandemia. Una di queste riguarda il sonno, funzione fondamentale non solo per il riposo ma, anche, per mantenere in buono stato il nostro sistema immunitario.

Stress prolungato, ansia, mancanza di ritmi regolari di vita quotidiana, ecco quali sono i principali fattori che disturbano il sonno.

Non usciamo, non lavoriamo, e passiamo gran parte del nostro tempo attaccati alle notizie che riceviamo sugli smartphone o apprendiamo dalla televisione.

Un mix esplosivo per il nostro sistema biologico, non solo poco abituato a questa routine, ma anche innervosito e stressato da uno stile di vita per molti versi nuovo, ma non per questo meno nocivo.

Il disturbo del sonno provoca poi una serie di conseguenze sulle restanti ora della giornata

Uno stato di malessere indotto proprio da tutto questo, è la naturale risposta dell’organismo accompagnata anche dal tentativo di recuperare la naturale perdita di riposo.

Mangiare sempre fuori orario, intervallare ore di ascolto della televisione a frequenti sonnellini, sono alcune delle conseguenze di tale stato di cose.

Con l’aggiunta di un malessere psicologico ed emotivo che, in questi casi, produce altra stanchezza generale.

Che fare quindi, non potendo svolgere la normale vita cui eravamo abituati, ed avendo forti limiti anche per quanto riguarda le uscite?

Vediamo insieme alcuni consigli utili per riuscire a mantenere un regolare sonno ed evitare così di accumulare stanchezza.

I suggerimenti degli esperti

1- Individuare i fattori che non favoriscono il sonno

Limitare quindi assunzione di caffeina e cercare di avere una alimentazione leggera e facilmente digeribile.

2- Trovare il modo di fare movimento

Uscire anche per brevi periodi più volte al giorno compatibilmente con le regole anti COVID-19 previste. Camminare per circa 10-15 minuti alla volta, facendo le scale ed evitando gli ascensori! L’attività fisica è indispensabile per un buon sonno e in rete è possibile trovare tante alternative per praticarla in casa.

3- Limitare il tempo dedicato agli smartphone e alla televisione

Questa quarantena può essere l’occasione giusta per leggere un bel libro o dedicarsi a quegli hobby che, spesso, per mancanza di tempo non si riescono a coltivare. Per un buon sonno da sempre è consigliato un utilizzo limitato di tv e smartphone la sera.

Tutti suggerimenti utili non solo per migliorare la qualità del sonno, ma per affrontare un momento drammatico come quello che stiamo vivendo, con una predisposizione d’animo migliore.

Potrebbe inoltre interessarvi leggere: 

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

23 ore fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

3 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

3 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

3 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

4 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

4 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

4 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

5 giorni fa