Per far ripartire l’economia internazionale si stanno studiando delle misure per supportare il turismo come nel caso del Covid Passport.
Per sostenere questo importante volano economico è necessario garantire la sicurezza dei viaggiatori, così sta prendendo piede l’ipotesi di creare un documento digitale da esibire per confermare l’idoneità a viaggiare.
Un progetto intrapreso già da qualche mese da alcuni stati in Europa, che hanno cercato di risollevare le sorti del turismo puntando sul passaporto sanitario.
Ma questo tema è tornato a riecheggiare negli ultimi tempi, in previsione del futuro dei viaggi per garantire, grazie al Covid Passport, la ripresa della normalità con la possibilità di spostarsi in totale sicurezza.
Tra i Paesi che per primi si sono fatti fautori di questa iniziativa si deve segnalare la Danimarca, che lo scorso luglio aveva dato il via libera all’uso di un passaporto sanitario.
Uno strumento che ha permesso a turisti ed a viaggiatori per affari di valicare i confini del Paese nel rispetto delle norme di sicurezza.
Così la Danimarca si è avvalsa del Covid Passport: un documento digitale della validità di 7 giorni che permette di attestare la negatività al Covid-19.
Sulla scorta dell’esempio scandinavo, nelle ultime settimane sta prendendo forma l’idea di adottare una simile soluzione per supportare il settore turistico in grave crisi.
Oggi si torna dunque a parlare del Covid Passport con maggiore incisività, per riproporre la possibilità di viaggiare liberamente, ritornando gradualmente alla normalità.
Molti Paesi sono concordi nell’introdurre questo documento che viene visto come un mezzo vantaggioso per far ripartire il turismo.
Una posizione sostenuta da molte compagnie aeree internazionali, che si stanno attivando per proporre voli Covid-free in modo da assicurare dei viaggi in totale sicurezza.
Tra le altre iniziative si segnala quella della United Airlines e della Cathay Pacific che hanno puntato sul CommonPass: un progetto presentato da World Economic Forum che garantisce, in caso di tampone negativo, il rilascio di un documento digitale da mostrare prima di salire sull’aereo.
Dunque il Covid Passport si dovrebbe usare come un passaporto sanitario digitale ed universale.
Si tratta nello specifico di un documento con un QR code, che assegna al viaggiatore l’idoneità a viaggiare perché negativo al Coronavirus, si ipotizza però la possibilità di eventuali screening sanitari.
This post was last modified on 29 Dicembre 2020 13:58
Una notizia che scuote il cinema e la TV Il mondo dello spettacolo è stato…
Temptation Island 2025, l’inizio che nessuno si aspettava Il debutto della nuova edizione di Temptation…
Un cambio radicale per il reality più famoso Il Grande Fratello si prepara a una…
La notizia è di quelle che fanno rumore: Alfonso Signorini fuori dal Grande Fratello. Dopo…
Il motociclista non si ferma all'alt e colpisce il militare: arrestato dopo un inseguimento Eraclea,…
Il reality estivo riparte dalla Calabria Giovedì 3 luglio 2025 ha segnato l’inizio ufficiale della…
Un momento imbarazzante durante la trasmissione serale Nella puntata di “Ore 14” andata in onda…
Un inizio che lascia il segno Il debutto di Temptation Island 2025 ha regalato subito…
Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…
Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…