Attualità

Covid, Pfizer annuncia: “Il nostro vaccino è efficace al 90% in fase 3 nell’uomo, entro l’anno disponibili 50milioni di dosi”

Anche se la sperimentazione è ancora in corso, il vaccino anti-Covid sviluppato da Pfizer e BioNTech si è dimostrato migliore del previsto nel proteggere dal Covid-19, secondo lo studio di fase 3.

Le aziende hanno annunciato che la sua efficacia supera il 90% nei primi 94 soggetti a cui si è iniettato.

Si tratta del primo dato assoluto di efficacia di un vaccino anti-Covid in fase 3 nell’uomo.

Le due aziende chiederanno l’autorizzazione di emergenza alla Food and drug administration dopo la terza settimana di novembre. In quella data avranno infatti i dati di sicurezza dopo due mesi di follow-up.

Se si rispetteranno le previsioni, il vaccino potrebbe essere disponibile in quantità massicce a fine 2021.

Intanto si prevede la distribuzione di circa cinquanta milioni di dosi entro la fine del 2020. Così si disporrà di una copertura per 25 milioni di persone.

Il vaccino anti-Covid consta di una schedula di due iniezioni, a distanza di poche settimane l’una dall’altra.

Ecco quanto riferito dal colosso farmaceutico

“Il vaccino si deve dimostrare efficace, il che significa che può aiutare a prevenire Covid in almeno la maggior parte dei pazienti trattati.

In secondo luogo, cosa altrettanto importante, si deve dimostrare sicuro, con dati affidabili generati da migliaia di volontari.

Infine dobbiamo dimostrare che può essere costantemente prodotto con i più alti standard di qualità.

Rimaniamo in linea con le scadenze previste. Abbiamo avviato una revisione progressiva e accelerata con l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) già dall’inizio di ottobre”.

Dopo l’annuncio fatto da Pfizer si è registrato un impatto positivo a livello finanziario con le Borse in picchiata. A volare per primi i titoli di compagnie aeree e di navigazione, tra le più colpite dalla crisi da Coronavirus.

Una notizia che ha fatto anche scattare la corsa dei Governi per garantirsi le forniture.

La Commissione Europea, che ha già siglato contratti di preacquisto con AstraZeneca, Sanofi-Gsk e Johnson & Johnson, sta negoziando con altre tre compagnie, tra cui Biontech-Pfizer

Come funziona il vaccino anti Covid sviluppato da Pfizer

Il vaccino sviluppato dal colosso farmaceutico Pfizer e dall’azienda tedesca BioNTech si serve di una tecnologia innovativa.

Infatti contiene nanoparticelle lipidiche che circondano una striscia di materiale genetico: l’Rna messaggero (mRna).

Si procede con l’iniezione del siero. In seguito la capsula adiposa trasporta il suo carico nelle cellule e l’Rna messaggero le sollecita a costruire la proteina spike.

Così il sistema immunitario apprende a riconoscere e bloccare il Coronavirus che usa la proteina spike per legarsi alle cellule umane.

Si tratta di un meccanismo d’azione analogo ad un altro candidato vaccino: quello dell’azienda americana Moderna.

Nel corso del trial di Pfizer/BioNTech condotto su circa 44mila volontari, si sono registrati 94 casi di Covid. Solo una decina si sono riscontrati in persone che hanno ricevuto due dosi di vaccino.

Mancano le conferme sulla sua sicurezza. Invece si elencano tra gli effetti collaterali del vaccino: dolore nel punto di iniezione, stanchezza, febbre.

La sperimentazione proseguirà fino a raggiungere 164 casi di Covid con sintomi.

I risultati dimostrano che il vaccino a base di mRna è efficace per prevenire Covid-19.

Oltre ai risultati soddisfacenti di Pfizer, anche il vaccino Oxford potrebbe essere vicino ad un traguardo positivo. Infatti il vaccino di Oxford-AstraZeneca si sta sperimentando per la fase 3 in diversi Paesi, tra cui l’Italia.

I primi risultati sono attesi entro 6 mesi, e si ipotizza che il vaccino possa essere disponibile ad aprile 2021.

Il vaccino di Oxford-AstraZeneca, già in fase 3 negli Usa, è uno dei due vaccini, insieme a quello di Pfizer/BioNTech, in corso di valutazione da parte dell’Agenzia europea per i medicinali.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Martina Gillio muore a 22 anni dopo un malore in palestra: Poirino la saluta con cinque giorni di lutto

Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…

12 ore fa
  • oroscopo

4 Segni Zodiacali Avranno Una Grande Fortuna Nel Mese Di Luglio 2025

Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…

12 ore fa
  • Spettacolo

“Devo confessarvi una cosa”: Marco Mengoni, voce rotta e lacrime, commuove Roma

Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…

15 ore fa
  • Spettacolo

L’incredibile cambiamento di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi: quanti chili ha perso, prima e dopo

La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…

16 ore fa
  • Spettacolo

“Non è corretto”. Isola dei Famosi, Teresanna fuori e il pubblico esplode

Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…

19 ore fa
  • Spettacolo

Al Bano e Romina, scontro a distanza: le parole che riaprono le ferite

Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…

2 giorni fa
  • Attualità

“Non atteggiarti”. Boldrini messa a tacere in diretta, caos in studio

Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…

2 giorni fa
  • Attualità

Cosa accadeva davvero tra Liliana e Sebastiano? Le rivelazioni di Claudio Sterpin che inquietano

Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…

2 giorni fa
  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

3 giorni fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

3 giorni fa