Attualità

Da dove viene la carne della Coop? Scopri la qualità dietro ogni acquisto | Ecco cosa stai davvero mangiando

Scopriamo l’Origine della Carne Venduta da Coop

Comprendere l’origine dei nostri alimenti è essenziale per garantire che ciò che consumiamo sia sano e sicuro. Oggi, esploreremo la provenienza della carne offerta da Coop.

La Provenienza della Carne Coop

Vi siete mai chiesti da dove provenga la carne venduta nei punti vendita Coop? In un’epoca in cui l’inquinamento è una preoccupazione costante, è cruciale sapere esattamente cosa mettiamo nel piatto. Anche il settore dell’agricoltura, della pesca e dell’allevamento non è esente da questi problemi. La carne, essendo uno degli alimenti più consumati quotidianamente, deve provenire da allevamenti che rispettano standard di qualità e sicurezza rigorosi. Per questo motivo, oggi vedremo da dove arriva la carne Coop.

Tutto Quello che Dovete Sapere sulla Carne Coop

Coop è un’azienda di grande rilievo in Italia, con numerosi punti vendita sparsi su tutto il territorio nazionale. La filiera italiana della carne bovina a marchio Coop è stata istituita nel 1990 e include carne di bovino adulto (vitellone e scottona) proveniente da bovini nati principalmente in Francia e allevati in Italia secondo metodi convenzionali.

Il Processo di Filiera della Carne Coop

La filiera Coop segue ogni fase, dalla nascita dell’animale in Francia al suo allevamento in Italia, fino alla macellazione e alla lavorazione finale. La maggior parte dei bovini Coop nasce e viene svezzata in Francia, dove i vitelli trascorrono il primo anno di vita nutrendosi di erba al pascolo e fieno. Durante i mesi invernali, vengono alimentati con orzo e soia. Dopo un anno, vengono trasferiti in Italia e allevati per circa sei mesi in strutture convenzionate con Coop. Quando raggiungono un peso di circa 640 kg, i bovini vengono macellati.

La Macellazione e la Lavorazione

Dopo la macellazione, la carne viene porzionata e confezionata sottovuoto, per poi essere distribuita ai vari punti vendita. Nei negozi, la carne può subire ulteriori lavorazioni o essere venduta al banco assistito.

Allevamento e Alimentazione dei Bovini

Durante il loro primo anno di vita in Francia, i vitelli si nutrono di erba al pascolo e fieno, mentre in inverno vengono alimentati con orzo e soia. Dopo lo svezzamento, i bovini vengono trasferiti in stalle per la fase di ingrasso, dove la loro dieta è composta principalmente da cereali e mais. Una volta raggiunto il peso adeguato, vengono inviati alla macellazione.

Controlli e Standard di Qualità

Coop garantisce il controllo continuo degli animali lungo tutta la filiera, dalla nascita alla macellazione. Questo monitoraggio costante assicura il rispetto degli standard necessari per ottenere una carne sicura e di alta qualità.

Sapere da dove proviene la carne che acquistiamo ci permette di fare scelte più consapevoli e garantisce che ciò che consumiamo sia sempre sicuro e genuino. Con Coop, possiamo essere certi che la carne provenga da una filiera controllata e affidabile.

This post was last modified on 26 Agosto 2024 14:13

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

20 ore fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

21 ore fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

3 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

4 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

5 giorni fa